Moto.it
Accedi o Registrati a
Mymoto
Benvenuto, Ospite
Ricerca
|
Argomenti attivi
Torna a Moto.it
»
Forum moto, entra nel forum di Moto.it
»
COMMUNITY
»
Viaggi, Raduni, Fiere
»
Cims
Cims
Opzioni
·
Visualizza
Argomento Precedente
·
Prossimo Argomento
ilMoralizzatore
Inviato:
lunedì 11 maggio 2009 14:10:49
Iscritto: 19/12/2007
Locazione: Olimpo dei centauri
Solo un parola: ASSIETTA
Ci sei stato? Dimmi tutto.
Torna su
cims01
Inviato:
lunedì 11 maggio 2009 15:01:47
Iscritto: 19/06/2007
Locazione: 40km da: mantova\verona\modena\ferrara....
no,non ci sono stato! ma la strada è quella bassa che collega il sestriere e alla lunga,dopo le finestre arriva a susa.....ma dimmi è percorribile? io volevo fare le finestre,ma mi dicevano che è ghiaiata.....!dimmi come sono che non ci sono mai stato....non si sa mai che ques'anno se dio me lo permette li faccio....:basset,bourget,blegier,lauson,assietta e finestre....
copia\incolla
Perché è così bello andare in moto? Forse perché sei sempre
in bilico fra la consapevolezza del controllo della situazione
e quella dell’instabilità, pericolosa e affascinante insieme,
del precario equilibrio del mezzo. La condensiamo così, cercando le curve
o facendoci ipnotizzare dallo scorrere della strada sotto
le ruote. Una sensazione che solo una motocicletta può dare..
Passione: il sentire dell'animo nella sua massima estensione, il sentimento più completo e più complesso, l'energia dirompente che sviluppa in chi la prova - qualità sconosciute a lui stesso. Ma non tutti la incontrano nella loro vita: ci sono persone che nemmeno immaginano che cosa sia la passione e vivranno per sempre senza saperlo... ".
Torna su
ilMoralizzatore
Inviato:
martedì 12 maggio 2009 16:00:24
Iscritto: 19/12/2007
Locazione: Olimpo dei centauri
Mai stato. Circa 60 km di sterrato. Dalle informazioni che ho raccolto si direbbe facilmente percorribile da qualsiasi enduro stradale, infatti la vera sfida è farla con una moto da strada. Dubito ci siano forti pendenze, direi che il periodo migliore è fine estate, niente neve e niente fango da disgelo. Fondamentale che non abbia piovuto per diversi giorni. La strada è aperta ai mezzi a motore solo alcuni giorni (l'anno scorso almeno era così). Su internet trovi altre info.
Tu ed io possiamo farcela, forse.
Torna su
MatteG
Inviato:
martedì 12 maggio 2009 16:06:26
Iscritto: 29/03/2007
Locazione: Torino
Originariamente inviato da ilMoralizzatore
Mai stato. Circa 60 km di sterrato. Dalle informazioni che ho raccolto si direbbe facilmente percorribile da qualsiasi enduro stradale, infatti la vera sfida è farla con una moto da strada. Dubito ci siano forti pendenze, direi che il periodo migliore è fine estate, niente neve e niente fango da disgelo. Fondamentale che non abbia piovuto per diversi giorni. La strada è aperta ai mezzi a motore solo alcuni giorni (l'anno scorso almeno era così). Su internet trovi altre info.
Tu ed io possiamo farcela, forse.
Si fa anche con moto stradali, basta appunto che nonc i sia fango, come hai detto.
Torna su
ilMoralizzatore
Inviato:
martedì 12 maggio 2009 16:08:25
Iscritto: 19/12/2007
Locazione: Olimpo dei centauri
Tu l'hai fatta? Con quale moto?
Ciao
Torna su
cims01
Inviato:
martedì 12 maggio 2009 16:38:31
Iscritto: 19/06/2007
Locazione: 40km da: mantova\verona\modena\ferrara....
Originariamente inviato da ilMoralizzatore
Mai stato. Circa 60 km di sterrato. Dalle informazioni che ho raccolto si direbbe facilmente percorribile da qualsiasi enduro stradale, infatti la vera sfida è farla con una moto da strada. Dubito ci siano forti pendenze, direi che il periodo migliore è fine estate, niente neve e niente fango da disgelo. Fondamentale che non abbia piovuto per diversi giorni. La strada è aperta ai mezzi a motore solo alcuni giorni (l'anno scorso almeno era così). Su internet trovi altre info.
Tu ed io possiamo farcela, forse.
perchè no.........!
a me piace quel tipo di strade!
basta che poi non mi moralizzi troppo che a me piace stare nel mio mondo .... di dove sei....? zona.....non dirmi di varese....! ahahahah
copia\incolla
Perché è così bello andare in moto? Forse perché sei sempre
in bilico fra la consapevolezza del controllo della situazione
e quella dell’instabilità, pericolosa e affascinante insieme,
del precario equilibrio del mezzo. La condensiamo così, cercando le curve
o facendoci ipnotizzare dallo scorrere della strada sotto
le ruote. Una sensazione che solo una motocicletta può dare..
Passione: il sentire dell'animo nella sua massima estensione, il sentimento più completo e più complesso, l'energia dirompente che sviluppa in chi la prova - qualità sconosciute a lui stesso. Ma non tutti la incontrano nella loro vita: ci sono persone che nemmeno immaginano che cosa sia la passione e vivranno per sempre senza saperlo... ".
Torna su
ilMoralizzatore
Inviato:
martedì 12 maggio 2009 17:28:28
Iscritto: 19/12/2007
Locazione: Olimpo dei centauri
No, non sono di Varese. Sarebbe bello tentare insieme questa strada, allargherei l'invito a Matteo che mi sembra un ragazzo simpatico. Ma siccome io sono un lupo solitario (le male lingue dicono che io abbia un brutto carattere) mi sa che alla fine andremo separatamente e poi ci racconteremo la nostra Assietta qui sul forum. Mi piace però pensare che in giro c'è uno come te, che in moto ci va e basta. In un mondo di chiacchieroni.
Torna su
cims01
Inviato:
martedì 12 maggio 2009 17:34:04
Iscritto: 19/06/2007
Locazione: 40km da: mantova\verona\modena\ferrara....
Originariamente inviato da ilMoralizzatore
No, non sono di Varese. Sarebbe bello tentare insieme questa strada, allargherei l'invito a Matteo che mi sembra un ragazzo simpatico. Ma siccome io sono un lupo solitario (le male lingue dicono che io abbia un brutto carattere) mi sa che alla fine andremo separatamente e poi ci racconteremo la nostra Assietta qui sul forum. Mi piace però pensare che in giro c'è uno come te, che in moto ci va e basta. In un mondo di chiacchieroni.
quando ci vai fammi un fischio!
matteo? a me piace molto come persona e come motociclista....
copia\incolla
Perché è così bello andare in moto? Forse perché sei sempre
in bilico fra la consapevolezza del controllo della situazione
e quella dell’instabilità, pericolosa e affascinante insieme,
del precario equilibrio del mezzo. La condensiamo così, cercando le curve
o facendoci ipnotizzare dallo scorrere della strada sotto
le ruote. Una sensazione che solo una motocicletta può dare..
Passione: il sentire dell'animo nella sua massima estensione, il sentimento più completo e più complesso, l'energia dirompente che sviluppa in chi la prova - qualità sconosciute a lui stesso. Ma non tutti la incontrano nella loro vita: ci sono persone che nemmeno immaginano che cosa sia la passione e vivranno per sempre senza saperlo... ".
Torna su
gosth81
Inviato:
martedì 12 maggio 2009 17:45:50
Iscritto: 28/01/2009
nulla da obiettare.però anche io quindi sono progettato male. il ginocchio mi fa male, a 3 anni non lo faceva.Ecco il tipico atteggiamento da venditore, parlare di variabili, mettere in dubbio o non considerare affatto ciò che il cliente gli dice e per ultimo considerare il cliente un incompetente nel campono.evidenziati alcuni soggetti.gibernau perchè per me è in pensione.hayden perchè corre sulla pista di casacanepa perchè cola c'ha visto giusto. melandri perchè per me resta immenso: qui conta guidare.bueoll?sin qui ho una lista di moto vendute da altri da mettere a posto.al primo tagliando (che dura il triplo di una giapponese) prevista analis gas di scarico in quanto l'iniezione sballa completamente i valori preimpostati in fabbrica.sin qui tutto bene: paga il cliente.aggiornerò.ok, allora l'abbiam vista prima che andasse a milano.comunico che viene soppressa la sezione "glob" inserendo le discussioni della stessa sezione nella cartella relativa al cazzeggio ed allo spamming.sto pensando anche di sottosezionare la sezione fuoristrada nell'agonismo.sezione cazzeggio diventa sottosezione della taverna.soppressa sezione "a che ora parte il motogiro" francamente inutile.soppressa sezione cazzeggio convogliata in Taverna.bei papaveri.che debbo ffà?Devo cambiarmi nick, in "SempreLei,L'Invidiosa"...
sono [beep]issimo. ma mica è un difetto
Torna su
bocho
Inviato:
martedì 12 maggio 2009 17:51:31
Iscritto: 30/07/2008
Locazione: La Marca TV
Originariamente inviato da ilMoralizzatore
No, non sono di Varese. Sarebbe bello tentare insieme questa strada, allargherei l'invito a Matteo che mi sembra un ragazzo simpatico. Ma siccome io sono un lupo solitario (le male lingue dicono che io abbia un brutto carattere) mi sa che alla fine andremo separatamente e poi ci racconteremo la nostra Assietta qui sul forum. Mi piace però pensare che in giro c'è uno come te, che in moto ci va e basta. In un mondo di chiacchieroni.
Così si fa!!
The really best outsider!!
Al momento sono quì per ricordarvi che a volte non ci vedono!!!
Torna su
marco.valmori
Inviato:
martedì 12 maggio 2009 18:13:31
Iscritto: 19/09/2000
Rimosso
Torna su
cims01
Inviato:
martedì 12 maggio 2009 18:20:45
Iscritto: 19/06/2007
Locazione: 40km da: mantova\verona\modena\ferrara....
[testo eliminato]
copia\incolla
Perché è così bello andare in moto? Forse perché sei sempre
in bilico fra la consapevolezza del controllo della situazione
e quella dell’instabilità, pericolosa e affascinante insieme,
del precario equilibrio del mezzo. La condensiamo così, cercando le curve
o facendoci ipnotizzare dallo scorrere della strada sotto
le ruote. Una sensazione che solo una motocicletta può dare..
Passione: il sentire dell'animo nella sua massima estensione, il sentimento più completo e più complesso, l'energia dirompente che sviluppa in chi la prova - qualità sconosciute a lui stesso. Ma non tutti la incontrano nella loro vita: ci sono persone che nemmeno immaginano che cosa sia la passione e vivranno per sempre senza saperlo... ".
Torna su
bocho
Inviato:
martedì 12 maggio 2009 18:23:49
Iscritto: 30/07/2008
Locazione: La Marca TV
[testo eliminato]
The really best outsider!!
Al momento sono quì per ricordarvi che a volte non ci vedono!!!
Torna su
cims01
Inviato:
martedì 12 maggio 2009 18:27:44
Iscritto: 19/06/2007
Locazione: 40km da: mantova\verona\modena\ferrara....
[testo eliminato]
copia\incolla
Perché è così bello andare in moto? Forse perché sei sempre
in bilico fra la consapevolezza del controllo della situazione
e quella dell’instabilità, pericolosa e affascinante insieme,
del precario equilibrio del mezzo. La condensiamo così, cercando le curve
o facendoci ipnotizzare dallo scorrere della strada sotto
le ruote. Una sensazione che solo una motocicletta può dare..
Passione: il sentire dell'animo nella sua massima estensione, il sentimento più completo e più complesso, l'energia dirompente che sviluppa in chi la prova - qualità sconosciute a lui stesso. Ma non tutti la incontrano nella loro vita: ci sono persone che nemmeno immaginano che cosa sia la passione e vivranno per sempre senza saperlo... ".
Torna su
marco.valmori
Inviato:
martedì 12 maggio 2009 18:30:34
Iscritto: 19/09/2000
Rimosso
Torna su
nicola66
Inviato:
martedì 12 maggio 2009 19:47:21
Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
non ci vuole tanto
http://www.stradadellassietta.it/
fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
Torna su
cims01
Inviato:
martedì 12 maggio 2009 20:52:51
Iscritto: 19/06/2007
Locazione: 40km da: mantova\verona\modena\ferrara....
[testo eliminato]
copia\incolla
Perché è così bello andare in moto? Forse perché sei sempre
in bilico fra la consapevolezza del controllo della situazione
e quella dell’instabilità, pericolosa e affascinante insieme,
del precario equilibrio del mezzo. La condensiamo così, cercando le curve
o facendoci ipnotizzare dallo scorrere della strada sotto
le ruote. Una sensazione che solo una motocicletta può dare..
Passione: il sentire dell'animo nella sua massima estensione, il sentimento più completo e più complesso, l'energia dirompente che sviluppa in chi la prova - qualità sconosciute a lui stesso. Ma non tutti la incontrano nella loro vita: ci sono persone che nemmeno immaginano che cosa sia la passione e vivranno per sempre senza saperlo... ".
Torna su
cims01
Inviato:
martedì 12 maggio 2009 20:57:20
Iscritto: 19/06/2007
Locazione: 40km da: mantova\verona\modena\ferrara....
Originariamente inviato da nicola66
non ci vuole tanto
http://www.stradadellassietta.it/
si sei stato tutto io 66?
copia\incolla
Perché è così bello andare in moto? Forse perché sei sempre
in bilico fra la consapevolezza del controllo della situazione
e quella dell’instabilità, pericolosa e affascinante insieme,
del precario equilibrio del mezzo. La condensiamo così, cercando le curve
o facendoci ipnotizzare dallo scorrere della strada sotto
le ruote. Una sensazione che solo una motocicletta può dare..
Passione: il sentire dell'animo nella sua massima estensione, il sentimento più completo e più complesso, l'energia dirompente che sviluppa in chi la prova - qualità sconosciute a lui stesso. Ma non tutti la incontrano nella loro vita: ci sono persone che nemmeno immaginano che cosa sia la passione e vivranno per sempre senza saperlo... ".
Torna su
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest
Torna a Moto.it
»
Forum moto, entra nel forum di Moto.it
»
COMMUNITY
»
Viaggi, Raduni, Fiere
»
Cims
Vai a
PRESENTAZIONI PERSONALI
- Presentazioni Personali
MOTO
- Strada
- Fuoristrada
- Scooter
- Officina
- La Mia Prima Moto
ACCESSORI
- Caschi
- Abbigliamento
- Accessori, Ricambi, Parti Speciali
- Pneumatici
EPOCA
- Restauro e Valutazioni
COMMUNITY
- Lampeggio
- Viaggi, Raduni, Fiere
- Storie, Racconti
- Pillola del Giorno
- Amarcord (Vecchio Forum)
LEGALE
- Legale, Assicurazioni, Garanzie
SPORT e GARE
- Sport, Piste, Tempi, Tuning
- Motomondiale e Superbike
AUTO
- Area di Sosta
- Auto d'Epoca
- Racing
Tu
NON puoi
inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu
NON puoi
rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu
NON puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
creare sondaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
votare nei sondaggi di questo forum.
Stampa questo Argomento
Guarda questo Argomento
Manda via e-mail questo Argomento
Per Thread
Normale