Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

Il fine settimana passato... In moto Opzioni · Visualizza
DrManetta
Inviato: martedì 3 giugno 2025 11:34:20



Iscritto: 25/05/2016
Locazione: Cecina (LI)
Nuovo post, tanto per raccogliere le esperienze in moto del weekend appena passato.

Parto io.

Dopo una vita che non lo facevo, ho partecipato nuovamente ad un motoraduno organizzato. In totale un ottantina di moto più cinque vespe. Vedere un serpentone di moto fa sempre un certo gustoso effetto. Il giro è stato di circa 80 chilometri, fatti entro i limiti di velocità (giustamente). I plus di un raduno così sono: il divertirsi a conoscere altre persone che condividono la medesima passione; i momenti culinari (tra colazione, aperitivo e pranzo c'era da sfondarsi); e quelli conviviali, in cui chiacchieri allegramente di bischerate e ti dimentichi per una mezza giornata il lavoro, la crisi mondiale, le tasse ecc.
I minus: il caldo (con la mia MT10 è dura...); la velocità di crocera ridotta; gli alcolici sul tavolo che non puoi consumare per ovvie ragioni.

Eroe del giorno: un ragazzo con una RSV4, in tuta integrale, a farsi il giro ai 50 km/h dietro il gruppetto di vespe.

Non han sì aspri sterpi né sì folti quelle fiere selvagge che ’n odio hanno tra Cecina e Corneto i luoghi cólti
beciu
Inviato: martedì 3 giugno 2025 11:44:29


Iscritto: 02/03/2010
Locazione: torreglia (pd)
prova a dare un calcio alla moviola,crolla di colpo il mondo dello sport (cit.)banana ciao
DrManetta
Inviato: martedì 3 giugno 2025 16:04:23



Iscritto: 25/05/2016
Locazione: Cecina (LI)
Ah, quasi dimenticavo. Nel lotto delle ottanta moto erano naturalmente ben presenti moto europee e giapponesi. Però ho notato diversi modelli di moto economiche. Le più erano Benelli TRK e Leoncino, poi tante Royal Enfield e anche diverse Voge, CF Moto e Zontes. Ad alcuni proprietari ho chiesto il perché e la risposta è stata intuibile: costano poco. Unito al fatto che in zona ci sono i concessionari di quest'ultime e non dei marchi balsonati...

Non han sì aspri sterpi né sì folti quelle fiere selvagge che ’n odio hanno tra Cecina e Corneto i luoghi cólti
DrManetta
Inviato: lunedì 9 giugno 2025 09:31:41



Iscritto: 25/05/2016
Locazione: Cecina (LI)
Niente giro a questo giro. Ho preferito il relax in spiaggia

Non han sì aspri sterpi né sì folti quelle fiere selvagge che ’n odio hanno tra Cecina e Corneto i luoghi cólti
johndavidd8888
Inviato: martedì 10 giugno 2025 03:21:32


Iscritto: 10/06/2025
Originariamente inviato da DrManetta
Nuovo post, tanto per raccogliere le esperienze in moto del weekend appena passato.

Parto io That's Not My Neighbor

Dopo una vita che non lo facevo, ho partecipato nuovamente ad un motoraduno organizzato. In totale un ottantina di moto più cinque vespe. Vedere un serpentone di moto fa sempre un certo gustoso effetto. Il giro è stato di circa 80 chilometri, fatti entro i limiti di velocità (giustamente). I plus di un raduno così sono: il divertirsi a conoscere altre persone che condividono la medesima passione; i momenti culinari (tra colazione, aperitivo e pranzo c'era da sfondarsi); e quelli conviviali, in cui chiacchieri allegramente di bischerate e ti dimentichi per una mezza giornata il lavoro, la crisi mondiale, le tasse ecc.
I minus: il caldo (con la mia MT10 è dura...); la velocità di crocera ridotta; gli alcolici sul tavolo che non puoi consumare per ovvie ragioni.

Eroe del giorno: un ragazzo con una RSV4, in tuta integrale, a farsi il giro ai 50 km/h dietro il gruppetto di vespe.

Leggere l'articolo mi ricorda i primi anni in cui ho iniziato ad appassionarmi alle moto di grossa cilindrata. Il Motoraduno non è solo un viaggio, ma un luogo d'incontro per anime affini. Anche se la bassa velocità può far venire il prurito alle mani ad alcuni fratelli, il sentimento di condividere la passione è la cosa più preziosa.
DrManetta
Inviato: lunedì 30 giugno 2025 10:12:47



Iscritto: 25/05/2016
Locazione: Cecina (LI)
La follia motociclistica mi ha fatto partecipare ad un raduno in Casentino, sabato e domenica. Vi confido che affrontare il viaggio in tuta con 40° di media è stata appunto una vera follia. E tutto sommato non mi sono nemmeno goduto i chilometri percorsi, le curve ed i panaorami, perché stremato dalla temperatura.
Direi che raggiunta una certa età, è triste dirlo, ma determinate cose è meglio non farle. Quindi consiglio ai lettori over 50 di soprassedere a giri in moto quando la temperatura esterna si aggira sui 30°. Gli svantaggi, per me, superano il godimento che ti può dare la passione.

Non han sì aspri sterpi né sì folti quelle fiere selvagge che ’n odio hanno tra Cecina e Corneto i luoghi cólti
beciu
Inviato: lunedì 30 giugno 2025 10:20:21


Iscritto: 02/03/2010
Locazione: torreglia (pd)
Originariamente inviato da DrManetta
La follia motociclistica mi ha fatto partecipare ad un raduno in Casentino, sabato e domenica. Vi confido che affrontare il viaggio in tuta con 40° di media è stata appunto una vera follia. E tutto sommato non mi sono nemmeno goduto i chilometri percorsi, le curve ed i panaorami, perché stremato dalla temperatura.
Direi che raggiunta una certa età, è triste dirlo, ma determinate cose è meglio non farle. Quindi consiglio ai lettori over 50 di soprassedere a giri in moto quando la temperatura esterna si aggira sui 30°. Gli svantaggi, per me, superano il godimento che ti può dare la passione.
daccordissimo,il 13 giugno si stava bene sopra i 1000m,mi son fermato alla birreria pedavena per pranzo e si stava meglio dentro (anche senza aria condizionata ) che fuori all'ombra
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.