Salve a tutti, ho 31 anni e sono alto 1,85. Vivo a Napoli (particolare fondamentale, dato il fondo stradale della città) e guido scooter e maxi scooter da quando sono un adolescente.
Da un paio d'anni a questa parte credo di aver trovato il giusto equilibrio tra manegevolezza, potenza, costi e "scarso interesse dei ladri"

in un x-city 250 del 2008.
Durante le ferie estive di quest'anno, però, con due amici possessori di XT e FMX (moto per nulla adatte ai viaggi, così come il mio x-city), abbiamo pensato bene di macinare chilometri in un piccolo tour regionale "all'avventura" durato una settimana e che, con mio sommo stupore, mi è piaciuto da impazzire.
...così, ho iniziato a coltivare l'idea di comprare una motocicletta (oggi) in vista della prossima estate, così da prendere finalmente la patente A con marce (che rimando da almeno 10 anni), spratichirmi per bene ed affrontare un vero viaggio in giro per l'Europa.
Dal punto di vista prettamente estetico (che poi è l'unico di cui sono in grado di parlare, dal momento che motociclette non ne ho mai portate) adoro la Triumph Speed Triple, ma ho budget limitatissimi (attorno ai 2000€) e devo puntare decisamente molto più in basso. Per lo stesso motivo, preferirei comprarla d'epoca, così da risparmiare sull'assicurazione (che da queste parti costa uno sproposito ed andrebbe a sommarsi a quella dell'x-city).
Dopo qualche giorno di ricerche, restando nelle moto anni '90 (max 1996), ho notato che in tanti consigliano la honda CB500 (quella del 1994) per manegevolezza e comodità, nonché per i consumi, la solidità del motore e i costi di manutenzione.
Pertanto, domando a voi:
1. la CB 500 è davvero così "semplice", duttile e longeva come si legge?
2. data la mia altezza, potrei avere problemi di comodità?
3. potrebbe sostituire uno scooter considerate le strade cittadine (distrutte) ed il traffico?
4. quale altra motocicletta, considerati i parametri fissati sopra, mi consigliate di tenere d'occhio?
Un grazie in anticipo a quanti di voi sosterranno la mia utopica causa