Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

Scooter con cambio sequenziale (Honda Integra, Suzuki Burgman) Opzioni · Visualizza
Baboo85
Inviato: mercoledì 29 giugno 2016 15:41:03



Iscritto: 28/09/2014
Ciao a tutti.

Con mia grande stupidita' ho preso una Kawasaki ER6n. Un bel mezzo, ma io ho fatto la patente A per prendere un mezzo di trasporto per casa-lavoro e non ho mai avuto la passione per le due ruote. E l'ultima auto l'ho presa col cambio automatico apposta per la comodita'.

Detto questo, potrei anche prendere un normale scooter e via, ma sarei piu' propenso al cambio sequenziale. Questo perche' preferirei avere piu' controllo sul mezzo (come faccio per la macchina) e soprattutto avere un freno motore decente.

Io conosco solo (dall'alto della mia ignoranza) l'Honda Integra e il Suzuki Burgman. Come cilindrata non voglio scendere sotto i 500, ma nemmeno andare sui 1000. Entrambi andrebbero bene (Integra 750 e Burgman 650).

L'Integra ho gia' letto e visto com'e' il cambio, DCT doppia frizione, tastini, bla bla bla.
Mentre il Burgman da quanto ho capito e' un variatore (automatico) che in sequenziale da' una parvenza di marce. Un po' come il Multitronic dell'Audi.


Conoscete altri modelli e marche?
menek62
Inviato: mercoledì 29 giugno 2016 17:01:20



Iscritto: 08/12/2012
Locazione: zona lago di garda.
ci sarebbe anche la aprilia mana 800 e forse anche il gilera gp 800, almeno mi pare che abbiano anche il cambio elettronico .
ma visto che dici di aver già fatto una cosa stupida , consentimi di dire ... per me ne stai per fare un altra ancor più bella , sorry . brindisi

V






Baboo85
Inviato: giovedì 30 giugno 2016 08:47:45



Iscritto: 28/09/2014
Originariamente inviato da menek62
ci sarebbe anche la aprilia mana 800 e forse anche il gilera gp 800, almeno mi pare che abbiano anche il cambio elettronico .
ma visto che dici di aver già fatto una cosa stupida , consentimi di dire ... per me ne stai per fare un altra ancor più bella , sorry . brindisi


A chi piace la moto, sicuramente. A me che, alla fine dei conti, frega nulla, invece la [beep] e' stata prendere prima la moto.

Per me, due ruote = mezzo di trasporto. Se fossi abbastanza vicino, mi basterebbe una bici elettrica.

E mezzo di trasporto = comodità. Altrimenti continuerei con lo scomodissimo treno (scomodo per gli orari e per i ritardi / cancellazioni improvvise).

E se deve essere comodo, devo sedermi bene, comodamente, avere spazio per tutto (gia' lo scooter di suo ha spazio per almeno un casco sotto la sella), guidare il piu' comodamente possibile.
E il cambio automatico (in generale, di qualsiasi tipo) e' la scelta migliore.

Come dicevo, pure la spider l'ho presa automatica (tanti grideranno all'orrore, ma il cambio giapponese + controlli con manopole al volante è un'accoppiata perfetta, e non avendolo provato la gente parla a vuoto), per gli stessi motivi (comodita' nell'utilizzo, perche' tanto sei sempre nel traffico/città/rotonde oppure a velocita' fissa in autostrada) e vado a pigliare una moto a cambio manuale.

Sono un fesso :D

Pero' col cambio sequenziale avrei piu' controllo del mezzo, come per la macchina, in primis quando sono a velocita' costante (autostrada) ed accelero. Giustamente il cambio sente l'accelerata e scala marce come se non ci fosse un domani, ma magari io voglio aumentare la velocita' per un semplice superamento.

Comunque, controllero' anche queste due italiane, anche se preferirei le giapponesi giusto per un discorso di affidabilita' e poca tendenza ai guasti :)
menek62
Inviato: giovedì 30 giugno 2016 09:45:35



Iscritto: 08/12/2012
Locazione: zona lago di garda.
il cambio automatico sequenziale piace anche a me , anche se preferisco il cambio manuale perchè è più semplice e divertente , poi preferisco evitare eventuali spese per l'elettronica di questo componente su un normale mezzo di trasporto , tanto per fare un esempio... se capita di restare in panne con la batteria .... con un cambio manuale ,si mette la seconda una spinta e vai , mentre con il automatico non è possibile e si chiama il carro attrezzi , in genere a parità di motore , consuma di più quello con cambio automatico ,del resto prendi quel che preferisci ci mancherebbe . ti offro un drink

V






Baboo85
Inviato: giovedì 30 giugno 2016 10:33:29



Iscritto: 28/09/2014
Originariamente inviato da menek62
il cambio automatico sequenziale piace anche a me , anche se preferisco il cambio manuale perchè è più semplice e divertente , poi preferisco evitare eventuali spese per l'elettronica di questo componente su un normale mezzo di trasporto , tanto per fare un esempio... se capita di restare in panne con la batteria .... con un cambio manuale ,si mette la seconda una spinta e vai , mentre con il automatico non è possibile e si chiama il carro attrezzi , in genere a parità di motore , consuma di più quello con cambio automatico ,del resto prendi quel che preferisci ci mancherebbe . ti offro un drink


Non so se c'e' un metodo per la partenza a spinta (magari mettendo il sequenziale), ma tendenzialmente ti do' ragione.

Pero' siamo nell'anno 2016, abbiamo tecnologia ovunque, uno starter portatile (ovvero una power bank grossa con attacco a morsetti e capacita' di uscita da 200A (picco 400A)) te lo compri con 40 euro.
E funziona. Provato sulla Smart di un amico. Non l'ho utilizzato proprio nel modo corretto (messo entrambi i cavetti sulla batteria, in pratica la stavo ricaricando, serviva invece il nero sulla massa/telaio per farla partire), ma ha funzionato :)

Io consiglio di prenderlo e portarselo a dietro, c'e' solo l'indicazione di dargli una carica full ogni 3-4 mesi quando non utilizzato, ma e' utilissimo in caso di cambi automatici o di impossibilita' di usare i classici cavi con altre auto o di muovere la macchina (tipo in salita o in posteggi stretti).
menek62
Inviato: giovedì 30 giugno 2016 11:29:55



Iscritto: 08/12/2012
Locazione: zona lago di garda.
anche mettendo il sequenziale non va anche perchè non c'è la frizione , poi grazie per il consiglio della power bank , ffiiiiiiiiiiiiiii sono un cavernicolo andavo ancora a spinta he he he , semmai ne prendedro uno per l'auto della donna , nella mia moto non saprei dove tenerlo , comunque buono a sapersi , a dimenticavo .. il vantaggio del cambio automatico sulle macchine è quello di non fare il grave errore di schiacciare subito la frizione " visto che non c'è " quando si usa il freno o si fanno forti frenate . brindisi

V






7obster
Inviato: domenica 24 luglio 2016 20:26:09


Iscritto: 25/02/2016
Locazione: udine
l'honda integra è veramente un bel mezzo... fresco...

L'asfalto si nutre dei fessi colazione pranzo e cena... (Flax)
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.