Originariamente inviato da WormbikeIl prezzo mi sembra interessante, se confrontato ad una stagione di CIV od anche di Coppa Italia 125 (che dal prossimo anno saranno accorpate in un unico trofeo). Sarebbe interessante sapere quali sono le manifestazioni che questo nuovo trofeo andrà a supportare, visto che il contesto della manifestazione è indubbiamente uno stimolo notevole.
La moto non pare un fulmine di guerra, con poche modifiche permesse (di fatto necessario per essere minimamente competitivi, e che va a caricare notevolmente il costo finale, se pur scontato, è il kit sospensioni Olihns).
Io non la vedo come sostituta della 125, che è una moto da corsa vera, qundi più formativa.
Comunque, è un buon modo per mettere le gomme in pista, con una moto affidabile e, a quanto si capisce dalla presentazione, su piste di prim'ordine, così come di prim'ordine si prefigura l'organizzazione.
Sono perfettamente daccordo, e non dimentichiamoci che comunque sono opportunità per far venire fuori qualche talento. Anzi credo che si dovrebbe dare spazio e promuovere iniziative che mirano a mettere in luce i ragazzini (quindi scendere anche con l'età); magari su cento che corrono chissà che non salti fuori un futuro pilota in Moto GP.
E in ogni caso sono fermamente convinto che qualsiasi iniziativa volta a promuovere la pista vada supportata e sostenuta,data la disastrosa situazione economica e amministrativa dei circuiti italiani. Inoltre il costo è veramente basso, soprattutto se leggo che sono comprese anche le prove libere, cosa che in tutti i trofei a cui ho partecipato non era mai compresa.
TUTTI PER UNO... = TUTTI...se la matematica non è un'opinione...