bayliss mi sembrava l'unico in grado di garantire la vittoria a una moto alla pari delle altre.
ora come ora, la situazione è un po' più equilibrata ma mi pare che comunque Haga parta abbastanza chiaramente favorito. è capace di acuti all'altezza di Bayliss, ed è l'unico, ma non con la stessa costanza. se porta qualche cascata a podio, senza rincorrere ossesivamente la supremazia totale, penso che succederà al suo predecessore iridato.
i manici son i soliti, oltre a Nori i vecchi Corser, Biaggi e Checa. Neukirchner in consolidamento. e capire come crescerà Kyonari, che pare un nuovo Haga, che da mio vice-preferito diventa mio preferito.
Yamaha fa una puntata molto spavalda e interessante su piloti che hanno mostrato sprazzi davvero pregevoli in parziali da 5/6 giri quest'anno. io auguro loro ogni bene perché è gente gagliarda che fa divertire.
fossi in Biaggi o Corser, punterei a sfruttare il superiore manico per tirar su punti sempre, senza incaponirsi in questioni d'onore su singole gare o manches. Biaggi secondo me ha dato troppo ascolto a quelli che gli davano del coniglio. tanto se fa il lupo cattivo va in terra; miri a girare forte come sa e alla fine si vede. Corser fa già così, e infatti è lì.
Certo, che Checa si spenga in 3 gare e mezzo come quest'anno, mi sembra improbabile. credo sia quello che ha più patito Bayliss, perché si ritiene veramente superiore a tutti, e fa male buscarle.
personalmente sarei contento, malgrado la stima per Corser, se Bmw pigliasse un bagno mostruoso, così lascia questa pessima strada che ha preso, di mettersi in mostra nel regno dell'inutile. lasciamole fare a marchi alla canna del gas come aprilia i disperati tentativi di rifarsi al botteghino colle gare al vertice ;-)
vedere tutto, sopportare molto, correggere una cosa alla volta