Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

Test MotoGP in Qatar Opzioni · Visualizza
RedAce
Inviato: lunedì 14 marzo 2011 09:42:20



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Ecco i tempi della prima giornata di prove che si sono disputate ieri. Honda come al solito velocissime, con Pedrosa davanti a tutti seguito da Stoner a nemmeno 2 decimi; terzo Aoyama vicinissimo al tempo dell'australiano. Ottimo Spies quarto che chiude ancora una volta davanti a Lorenzo. Un'altra Yamaha, stavolta privata, chiude sesta: quella del texano Edwards. Il primo italiano è Dovizioso, settimo, mentre Rossi è subito dietro a circa 7 decimi dal leader. Solo 11° Simoncelli, che chiude comunque a meno di un secondo dalla Honda di Pedrosa, mostrando 11 piloti in 955 millesimi.

MotoGP - Test Qatar - Day 1

01. Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC212V – 1’56.271
02. Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 0.143
03. Hiroshi Aoyama – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 0.173
04. Ben Spies – Yamaha Factory Racing Team – Yamaha YZR M1 – + 0.292
05. Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing Team – Yamaha YZR M1 – + 0.411
06. Colin Edwards – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.471
07. Andrea Dovizioso – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 0.509
08. Valentino Rossi – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 0.767
09. Nicky Hayden – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 0.866

10. Randy De Puniet – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 0.872
11. Marco Simoncelli – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 0.955
12. Alvaro Bautista – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 1.031
13. Hector Barbera – Mapfre Aspar Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 1.054
14. Loris Capirossi – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 1.166
15. Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP11 – + 1.228
16. Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.466
17. Toni Elias – LCR Honda MotoGP – Honda RC212V – + 1.979

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
RedAce
Inviato: martedì 15 marzo 2011 08:41:44



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Aggiungo i tempi della seconda ed ultima giornata di prove in Qatar prima della gara di questa Domenica. Ci sono tre eventi che colpiscono: i tempi praticamente uguali di Stoner e Pedrosa, segno che le Honda vanno forte, non solo quella di Stoner (Simoncelli quarto e Dovizioso quinto); il distacco che s'è preso Spies, terzo ma a 6 decimi dalla vetta; la dichiarazione di Rossi che ha detto che non è riuscito a completare il suo long-run causa dolori alla spalla: come farà a sostenere lo sforzo di una gara?

MotoGP - Test Qatar - Day 2

01. Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC212V 1’55.681
02. Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC212V + 0.064
03. Ben Spies – Yamaha Factory Racing Team – Yamaha YZR M1 + 0.613
04. Marco Simoncelli – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V + 0.752
05. Andrea Dovizioso – Repsol Honda Team – Honda RC212V + 0.758

06. Randy De Puniet – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP11 + 0.764
07. Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing Team – Yamaha YZR M1 + 1.026
08. Colin Edwards – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 + 1.035
09. Nicky Hayden – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP11 + 1.045
10. Hiroshi Aoyama – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V + 1.059
11. Hector Barbera – Mapfre Aspar Team – Ducati Desmosedici GP11 + 1.117
12. Alvaro Bautista – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R + 1.250
13. Valentino Rossi – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP1 + 1.307
14. Loris Capirossi – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP1 + 1.664

15. Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M + 2.049
16. Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP1 + 2.165
17. Toni Elias – LCR Honda MotoGP – Honda RC212 + 2.855

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
ssche
Inviato: mercoledì 16 marzo 2011 19:14:13


Iscritto: 26/11/2010
Domenica e Lunedì sono stati per Vale un tour tirato, circa 5 ore al giorno e due cadute, capisco e non credo sia una scusa se dice di non avere più avuto forza.
anche i tempi non sono male come possono apparire a prima vista. Si deve considerare che non ha usato la gomma morbida, ma a parte questo (non sto a dire che la gomma morbida gli azzera il gap) si deve pensare anche alla spalla che non gli permette di dare il massimo, anche quando non fa troppo male, infine, da quello che hanno detto a Sepang, Vale e Burgess non hanno cambiato l'assetto del 2010 (ciè non ha fatto nessuna modifica se non per le parti nuove), solo Domenica hanno cominciato un vero lavoro per adattare la moto a Vale e Vale alla moto, le prove fatte a Sepang hanno dato indicazioni relative all'innesto dei nuovi pezzi, per capire cosa veramente va e cosa non va, se contemporaneamente avessero lavorato sugli assetti, non avrebbero capito se i miglioramenti li dava il pezzo nuovo oppure era merito degli assetti. in definitiva, solo Domenica Vale ha potuto prendere confidenza con la moto nel vero senso del termine, modificando i parametri per calzarla meglio e i tempi sono effettivamente migliorati rispetto a Sepang. E' tardi, non lo nego, ma la spalla, la nuova moto che esige modifiche e sopratutto il poco tempo per i test a disposizione, possono fare pensare ad un mValentino in difficoltà, ma io sono certo che già dalla gara, vedremi un Valentino e una Ducati più competitive, la spalla avrà più tempo per riposare e arriverà in gara con l'adrenalina giusta per fare una gran bella gara. Poi, che Stoner e Pedrosa si giochino la vittoria, pare ormai certo, quest'anno alla honda non hanno stravolto la moto come negli anni scorsi, ma l'hanno solo migliorata in alcune parti e Stoner, da quel manico che è, si sta tirando dietro Pedrosa, se no col ciuffolo che lo Spagnolo faceva quei tempi. Stoner è un grandissimo.

Grandissimo Vale Grandissimo Hayden
----------Grandissima Ducati----------

------------Grandissima Ducati-----------
Wormbike
Inviato: mercoledì 16 marzo 2011 19:55:29



Iscritto: 13/06/2008
Locazione: RC
Spero che la tua analisi sia confermata dai fatti, ssche.
In effetti, la gara è un fatto a parte. Se pur Stoner conferma la grande sintonia con la pista di Losail, c'è anche una Ducati che potrebbe avere qualche freccia nella faretra, visto che anche Hayden, lo scorso anno, fece una buona gara.
Di positivo ci sono i tre quarti d'ora di prove di domani, prima del normale programma che comincia venerdì.
Insomma, non è il caso di fasciarsi la testa.

"Io cerco le curve anche nei rettilinei" Tonino Guerra
DesmoLuca04
Inviato: giovedì 17 marzo 2011 23:26:10



Iscritto: 30/08/2008
Locazione: Pianura Padana
Barbera 3^ e Rossi 5^. Direi buono anche se si tratta solo delle prove. Per una Ducati che è stata descritta come "da sistemare"
Wormbike
Inviato: venerdì 18 marzo 2011 00:06:58



Iscritto: 13/06/2008
Locazione: RC
Originariamente inviato da DesmoLuca27
Barbera 3^ e Rossi 5^. Direi buono anche se si tratta solo delle prove. Per una Ducati che è stata descritta come "da sistemare"


Se Barbera non ha messo le gomme morbide, io sono la controfigura di Rocco Siffredi (quello che si vedeva quando non veniva ripresa la faccia).

"Io cerco le curve anche nei rettilinei" Tonino Guerra
RedAce
Inviato: venerdì 18 marzo 2011 08:39:03



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Questi sono i tempi di ieri. Da notare il distacco fra Stoner e Pedrosa e quello fra Pedrosa e Lorenzo: il primo rifila al secondo 6 decimi, poi fra il secondo ed il settimo solo 130 millesimi! Barbera secondo me ha fatto un giro in configurazione "ultimi 3 minuti delle qualifiche del Sabato", mentre Rossi è in linea col resto del gruppo, Stoner escluso ovviamente perchè ieri ha girato con un F16... he he he

MotoGP: FP1 - Losail

1 - Casey STONER - Repsol Honda Team - 1′55.752
2 - Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 1′56.362
3 - Hector BARBERA - Mapfre Aspar Ducati - 1′56.421
4 - Marco SIMONCELLI - SanCarlo Honda Gresini - 1′56.441
5 - Valentino ROSSI - Ducati Marlboro Team - 1′56.479

6 - Ben SPIES - Yamaha Factory Racing - 1′56.493
7 - Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing- 1′56.586
8 - Andrea DOVIZIOSO - Repsol Honda Team - 1′56.592
9 - Randy DE PUNIET - Ducati Pramac Racing - 1′56.790
10 - Colin EDWARDS - Monster Yamaha Tech 3 - 1′56.879
11 - Nicky HAYDEN - Ducati Marlboro Team- 1′56.910
12 - Hiroshi AOYAMA - SanCarlo Honda Gresini - 1′56.987
13 - Loris CAPIROSSI - Ducati Pramac Racing - 1′57.366
14 - Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - 1′57.429
15 - Karel ABRAHAM - Ducati Cardion AB Motoracing - 1′57.821
16 - Alvaro BAUTISTA - Rizla Suzuki MotoGP - 1′58.528
17 - Toni ELIAS - LCR Honda MotoGP - 1′59.087
14 - Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - 1′57.429
15 - Karel ABRAHAM - Ducati Cardion AB Motoracing - 1′57.821
16 - Alvaro BAUTISTA - Rizla Suzuki MotoGP - 1′58.528
17 - Toni ELIAS - LCR Honda MotoGP - 1′59.087

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
DesmoLuca04
Inviato: venerdì 18 marzo 2011 12:29:05



Iscritto: 30/08/2008
Locazione: Pianura Padana
Originariamente inviato da Wormbike
Originariamente inviato da DesmoLuca27
Barbera 3^ e Rossi 5^. Direi buono anche se si tratta solo delle prove. Per una Ducati che è stata descritta come "da sistemare"


Se Barbera non ha messo le gomme morbide, io sono la controfigura di Rocco Siffredi (quello che si vedeva quando non veniva ripresa la faccia).


Scusa worm, ma io non ho mica detto ke nn ha messo le morbide. E poi lui le ha montate e gli altri no?
Wormbike
Inviato: sabato 19 marzo 2011 01:57:33



Iscritto: 13/06/2008
Locazione: RC
No. Non l'avevi detto. Lo dico io. E secondo me, gli altri non le hanno messe.

"Io cerco le curve anche nei rettilinei" Tonino Guerra
DesmoLuca04
Inviato: sabato 19 marzo 2011 13:13:39



Iscritto: 30/08/2008
Locazione: Pianura Padana
diciamo che da ciò che avevo sentito dire riguardo Rossi e la Desmo16 trovo che ad oggi un 5 posto non sia malvagio, considerando che il pilota ha ancora i suoi dolori e deve cucirsi addosso la moto.
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.