Originariamente inviato da angelo.russo2444quindi se trovo un veditore che non mi dimostra con fatture o libretto tagliandi i km reali e meglio lasciare perdere?
non si può generalizzare....
in ogni modo la cosa più importante è che una moto o uno scooter siano stati seguiti opportunamente, poi se ci sono anche fatture che documentano meglio ancora, anche se io personalmente non mi fisso troppo sulla carta...se uno ti vuole fregare trova il modo di farlo
se si parla di scooter con meno di 5000 km, sarà stato fatto solo il tagliando dei mille, e forse un solo tagliando, quindi c'è ben poco da documentare. In ogni caso dovrebbero sembrare ancora nuovi e un controllo accurato permette di capire se c'è congruenza tra km dichiarati e lo stato di usura... Io non sono proprio pratico di scooter, comunque controlla la data dei pneumatici e il loro stato di usura (sotto i 8000/10000 e talvolta anche oltre, dovresti trovare le coperture di prima dotazione), il gioco delle leve, l'usura della sella, plastiche etc etc....
Le officine autorizzate dovrebbero inoltre registrare gli interventi di manutenzione programmata (non so se lo fanno tutte) quindi in caso di dubbio dovresti poter poi verificare quanti interventi sono stati fatti...
devi essere cauto, scrupoloso, e usare molto buon senso, se acquisti da un privato avresti il vantaggio di farti un idea di chi ha presumibilmente guidato il mezzo
la grandezza non è mai vanaMolti nemici molto onore - Giulio Cesare