Moto.it
Accedi o Registrati a
Mymoto
Benvenuto, Ospite
Ricerca
|
Argomenti attivi
Torna a Moto.it
»
Forum moto, entra nel forum di Moto.it
»
ACCESSORI
»
Pneumatici
»
pressione gomme
pressione gomme
Opzioni
·
Visualizza
Argomento Precedente
·
Prossimo Argomento
bueouazz
Inviato:
martedì 9 dicembre 2008 09:54:02
Iscritto: 28/11/2008
Locazione: nel retrobottega
con che frequenza va verificata la pressione degli pneumatici?
chilometri?
giorni?
grazie
NON IMPORTA SE NON SAI SCRIVERE BENE,SE NON CONOSCI LA GRAMMATICA E L'ORTOGRAFIA. SCRIVI PURE ANCHE IN DIALETTO VERONESE, IMPORTANTE E' CAPIRE IL TUO PENSIERO. I PURISTI DELLA LINGUA ITALIANA SONO INVITATI A TURARSI IL NASO
Torna su
reka
Inviato:
martedì 9 dicembre 2008 11:27:58
Iscritto: 18/10/2002
Locazione: MB
non credo ci sia uno scadenziario.. teoricamente per la massima sicurezza sarebbe da fare ogni volta che si usa la moto (maquandomaiiiii)..
io personalmente la verifico ogni volta che mi capita di metter mano alla moto oppure, se proprio passa troppo tempo, diciamo che dopo qlc mese la controllo
firmato il reka
Torna su
pigsurfnero
Inviato:
martedì 9 dicembre 2008 14:49:55
Iscritto: 19/04/2005
Locazione: Roma
Io le controllo 1 volta al mese normalmente e ogni volta che ho turni in pista.
In alternativa gonfi le gomme quando senti serpeggiare il mezzo.
Il vero problema non è imparare ad andare forte ma è imparare ad andare piano !
Torna su
zeljko
Inviato:
martedì 9 dicembre 2008 15:37:14
Iscritto: 03/07/2003
Locazione: Roma-Milano
io ogni 3 ore di utilizzo. sempre prima di partire.
della moto.
della semimoto, prima di giri fuori, ma non in città.
dello sputer, ogni due mesi o quando lo sento strano.
vedere tutto, sopportare molto, correggere una cosa alla volta
Constanter et non trepide
Torna su
Ego70
Inviato:
mercoledì 10 dicembre 2008 10:03:59
Iscritto: 08/02/2001
Locazione: lodi
Originariamente inviato da bueouazz
con che frequenza va verificata la pressione degli pneumatici?
chilometri?
giorni?
grazie
aggiungo, ma auqle pressione?? ogni gommista suggerisce una pressione diversa e la casa costruttrice un altra, premesso che con la pressione della casa non mi sono mai trovato bene nella guida e che le sensazioni la fanno da padrona a quanto vanno messe delle diablo??
io ho 2.4 ant 2.6/2.8 post
quello che so lo metto a disposizione di tutti
quello che non so lo chiedo
"Uno è lieto di poter servire"
fazer 600 '03 "arcadia"
ego1470@gmail.com
Torna su
Wormbike
Inviato:
giovedì 11 dicembre 2008 00:50:33
Iscritto: 13/06/2008
Locazione: RC
...Io mi fiderei, principalmente, di quella prescritta nel manuale di usa e manutenzione della moto...
"Io cerco le curve anche nei rettilinei"
Tonino Guerra
Torna su
zeljko
Inviato:
giovedì 11 dicembre 2008 01:02:49
Iscritto: 03/07/2003
Locazione: Roma-Milano
wormbike, non vorrei essere sgarbato, ma la casa, sovente, ti prescrive una pressione con un obiettivo dettato più dalla giurisprudenza che dalla ricerca delle soluzioni di guida.
il frequente 2,5-2,9, ad esempio, è la pressione a cui metti il cbr600 o il vfr800 di turno su un bel drittone, a pieno carico, alla velocità massima nel rapporto più alto, e ce lo tieni finché non finisce la benzina, senza che le gomme prescritte esplodano, causando indesiderabili conseguenze legali per i produttori di moto e pneumatici.
tempo addietro, si è ritenuto che questa indicazione non combaciasse con le pressioni ideali per perseguire divertimento in sicurezza.
ma, effettivamente, l'idea di un tizio con passeggera piantato a stecca su un dritto di 2/300 km, non mi sembra per niente inverosimile presso l'attuale pubblico. per cui hai ragione anche te, che Casa sia! :)
vedere tutto, sopportare molto, correggere una cosa alla volta
Constanter et non trepide
Torna su
Wormbike
Inviato:
giovedì 11 dicembre 2008 01:25:25
Iscritto: 13/06/2008
Locazione: RC
Originariamente inviato da zeljko
wormbike, non vorrei essere sgarbato, ma la casa, sovente, ti prescrive una pressione con un obiettivo dettato più dalla giurisprudenza che dalla ricerca delle soluzioni di guida.
il frequente 2,5-2,9, ad esempio, è la pressione a cui metti il cbr600 o il vfr800 di turno su un bel drittone, a pieno carico, alla velocità massima nel rapporto più alto, e ce lo tieni finché non finisce la benzina, senza che le gomme prescritte esplodano, causando indesiderabili conseguenze legali per i produttori di moto e pneumatici.
tempo addietro, si è ritenuto che questa indicazione non combaciasse con le pressioni ideali per perseguire divertimento in sicurezza.
ma, effettivamente, l'idea di un tizio con passeggera piantato a stecca su un dritto di 2/300 km, non mi sembra per niente inverosimile presso l'attuale pubblico. per cui hai ragione anche te, che Casa sia! :)
Sgarbato? Forse hai fatto un rutto mentre scrivevi? Io non l'ho sentito... :D
Mi hai letto bene. La mia è una posizione "conservativa".
Fosse per me, la terrei bassa per la città (cosi buche e buchette sono attutite), media in autostrada e sul dritto e bella tosta sul guidato "allegro". Dovrei, però, agganciare il compressore con un carrellino attaccato dietro il portatarga...
"Io cerco le curve anche nei rettilinei"
Tonino Guerra
Torna su
cims01
Inviato:
giovedì 11 dicembre 2008 19:55:11
Iscritto: 19/06/2007
Locazione: 40km da: mantova\verona\modena\ferrara....
anche io mi fidavo del libretto!
ma sono stato smentito.......
copia\incolla
Perché è così bello andare in moto? Forse perché sei sempre
in bilico fra la consapevolezza del controllo della situazione
e quella dell’instabilità, pericolosa e affascinante insieme,
del precario equilibrio del mezzo. La condensiamo così, cercando le curve
o facendoci ipnotizzare dallo scorrere della strada sotto
le ruote. Una sensazione che solo una motocicletta può dare..
Passione: il sentire dell'animo nella sua massima estensione, il sentimento più completo e più complesso, l'energia dirompente che sviluppa in chi la prova - qualità sconosciute a lui stesso. Ma non tutti la incontrano nella loro vita: ci sono persone che nemmeno immaginano che cosa sia la passione e vivranno per sempre senza saperlo... ".
Torna su
pigsurfnero
Inviato:
giovedì 11 dicembre 2008 23:04:56
Iscritto: 19/04/2005
Locazione: Roma
Originariamente inviato da cims01
anche io mi fidavo del libretto!
ma sono stato smentito.......
2,4 ant. 2,5 post. Mi ricordo che tenevi il posteriore gonfissimo prima della tua caduta. Adesso a che pressione le tieni ? Cim scusa la domanda ma adesso che moto hai ?
Il vero problema non è imparare ad andare forte ma è imparare ad andare piano !
Torna su
Uovogsxr
Inviato:
mercoledì 24 dicembre 2008 13:48:58
Iscritto: 01/11/2008
Locazione: Bologna
Anch'io penso che ciò che prescrive il libretto siano bagianate (nel mio gixxer 2,5ant 2,9post..che ci devo caricare dietro?!?) io le tengo x strada col caldo 2,1ant 2,2post (0,3 in più col freddo) in pista 1,9ant e post
"..alcuni motociclisti sembrano dei giocatori di biliardo che, anziché ingegnarsi di spedire tra sponde le palle dove vogliono mandarle, senza affanni e col cervello, credono che il risultato lo ottieni meglio percuotendo con la stecca ogni cosa si trovi sul panno verde, e il panno stesso."
copyright Zeljko
Torna su
villus
Inviato:
mercoledì 24 dicembre 2008 15:03:55
Iscritto: 23/02/2007
Locazione: magnavacche
Originariamente inviato da Uovogsxr
Anch'io penso che ciò che prescrive il libretto siano bagianate (nel mio gixxer 2,5ant 2,9post..che ci devo caricare dietro?!?) io le tengo x strada col caldo 2,1ant 2,2post (0,3 in più col freddo) in pista 1,9ant e post
q8
anche io preferisco tenerle un po più basse di pressione rispetto a quanto previsto dal libretto
Torna su
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest
Torna a Moto.it
»
Forum moto, entra nel forum di Moto.it
»
ACCESSORI
»
Pneumatici
»
pressione gomme
Vai a
PRESENTAZIONI PERSONALI
- Presentazioni Personali
MOTO
- Strada
- Fuoristrada
- Scooter
- Officina
- La Mia Prima Moto
ACCESSORI
- Caschi
- Abbigliamento
- Accessori, Ricambi, Parti Speciali
- Pneumatici
EPOCA
- Restauro e Valutazioni
COMMUNITY
- Lampeggio
- Viaggi, Raduni, Fiere
- Storie, Racconti
- Pillola del Giorno
- Amarcord (Vecchio Forum)
LEGALE
- Legale, Assicurazioni, Garanzie
SPORT e GARE
- Sport, Piste, Tempi, Tuning
- Motomondiale e Superbike
AUTO
- Area di Sosta
- Auto d'Epoca
- Racing
Tu
NON puoi
inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu
NON puoi
rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu
NON puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
creare sondaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
votare nei sondaggi di questo forum.
Stampa questo Argomento
Guarda questo Argomento
Manda via e-mail questo Argomento
Per Thread
Normale