Moto.it
Accedi o Registrati a
Mymoto
Benvenuto, Ospite
Ricerca
|
Argomenti attivi
Torna a Moto.it
»
Forum moto, entra nel forum di Moto.it
»
MOTO
»
Fuoristrada
»
Enduro serio
3 pages:
1
[2]
3
Enduro serio
Opzioni
·
Visualizza
Argomento Precedente
·
Prossimo Argomento
Vimoralizzo!
Inviato:
giovedì 23 maggio 2019 12:42:56
Iscritto: 10/04/2018
Originariamente inviato da andrea.matteo
Originariamente inviato da Vimoralizzo!
...Questa si, ottima. Grazie. La
1090
forse anche.....
ahh,
ma allora non hai bisogno di questo forum per sapere cosa propone il mercato....
Io infatti non ho chiesto cosa offra il mercato, ma la vostra opinione.
L'istruzione è l'arte di rendere l'uomo etico.
Torna su
lumachina
Inviato:
giovedì 23 maggio 2019 12:54:47
Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Originariamente inviato da francescopd
Royal Enfield Himalayan. Sempre meglio del brodino tiepido della nuova Teneré.
C'è chi l'ha portata in Islanda ed è tornato, pensa....
https://www.legrandimarche.it/images/blog/Himalayan-islandainmoto/galleria/1-tappa/12-RoyalEnfield-Himalayan-islandainmoto.jpeg
Veterano
BMW R1200R
Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Torna su
Luca_Brg
Inviato:
giovedì 23 maggio 2019 13:16:03
Iscritto: 23/09/2010
Locazione: transpadana
chissà se ha preso il traghetto o ha pure solcato le acque dell'Atlantico.
chi è senza peccato...
Torna su
Tropp10HP
Inviato:
giovedì 23 maggio 2019 13:22:47
Iscritto: 25/09/2016
Locazione: Milano
Non stavamo parlando di moto? Che c'entra la Himalayan?
D i n k 5 0 LOVER
Moto e padelle
https://www.instagram.com/ing.fame/
Torna su
nicola66
Inviato:
giovedì 23 maggio 2019 13:40:48
Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
Originariamente inviato da Vimoralizzo!
Originariamente inviato da Marco.Triple
Ad oggi secondo me Ténéré 660 oppure KLE500, in base al budget.
P.S. Per come la penso io con le moto di oggi si fa tutto molto bene, altro che penosi compromessi!
Mi sembra che la Tenere 660 non sia più in produzione.
la KLE 500 da anche prima ancora se è per quello.
fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
Torna su
nicola66
Inviato:
giovedì 23 maggio 2019 13:43:58
Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
Originariamente inviato da Vimoralizzo!
per raggiungere zone di montagna dove poi, da soli, fare sterrati anche parecchio impegnativi
non in Italia ovviamente.
fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
Torna su
Vimoralizzo!
Inviato:
giovedì 23 maggio 2019 14:01:47
Iscritto: 10/04/2018
Originariamente inviato da nicola66
Originariamente inviato da Vimoralizzo!
per raggiungere zone di montagna dove poi, da soli, fare sterrati anche parecchio impegnativi
non in Italia ovviamente.
Eccome.
Cito a esempio: il lunghissimo reticolo di strade ex militari nella zona di Tenda-Monte Saccarello-Limonetto
Altopiano della Gardetta
Sommelier
Salita al forte Jafferau
Val Germanasca verso il lago Ramella
Solo per restare sulle Alpi Occidentali. Oh, naturalmente è tutta roba affrontabile, e affrontata, pure con moto stradali. Però con l'enduro è meglio.
L'istruzione è l'arte di rendere l'uomo etico.
Torna su
Marco.Triple
Inviato:
giovedì 23 maggio 2019 14:32:58
Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
Originariamente inviato da Vimoralizzo!
Per evitare che mi segnali la Ducati Scrambler 450 degli anni Settanta devo specificare "no classiche"?
Bastava semplicemente aggiungere una parola al tuo primo commento, ma immagino che fossi in difficoltà già così quindi va bene lo stesso.
Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
Torna su
driassa
Inviato:
giovedì 23 maggio 2019 15:51:15
Iscritto: 28/11/2017
La moto che ti permetta di fare trasferimenti in due in autostrada e contemporaneamente di fare enduro SERIO non esiste e non può esistere.
Torna su
Vimoralizzo!
Inviato:
giovedì 23 maggio 2019 15:59:09
Iscritto: 10/04/2018
Dici?
L'istruzione è l'arte di rendere l'uomo etico.
Torna su
driassa
Inviato:
giovedì 23 maggio 2019 16:31:07
Iscritto: 28/11/2017
Dico.
Torna su
anonym_4124176
Inviato:
giovedì 23 maggio 2019 17:13:34
Iscritto: 10/02/2011
Locazione: affari miei
io dico invece che PUO' esistere,immagina una "riedizione" della gilera XR1 (moto che ho sempre amato) che corregga qualche difettuccio,quindi un goccio di ciccia in meno,molta meno "sete" ,ruote si da fuoristrada ne esistono in S quindi un mezzo in teoria i 140 li può fare in autostrada .
E per quelle velocità un mono 500 basta e avanza. Per il peso vai di leghe leggere.
Ma la gente vuole i gs che pesano quanto un harley
per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.
Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.
Usate voi questa roba se volete spendere il triplo
Torna su
beciu
Inviato:
martedì 28 maggio 2019 08:56:36
Iscritto: 02/03/2010
Locazione: torreglia (pd)
Originariamente inviato da driassa
La moto che ti permetta di fare trasferimenti in due in autostrada e contemporaneamente di fare enduro SERIO non esiste e non può esistere.
dipende ,in 2 sull'xt, tenda sul portapacchi ant. ,morosa con zainetto in spalla e zaino grande sul portapacchi.autostrada padova -livorno e poi giro corsica ah,dimenticavo ;si aveva25 anni.Driassa,ci frega l'eta' non altro
Torna su
driassa
Inviato:
martedì 28 maggio 2019 09:01:03
Iscritto: 28/11/2017
Originariamente inviato da beciu
Originariamente inviato da driassa
La moto che ti permetta di fare trasferimenti in due in autostrada e contemporaneamente di fare enduro SERIO non esiste e non può esistere.
dipende ,in 2 sull'xt, tenda sul portapacchi ant. ,morosa con zainetto in spalla e zaino grande sul portapacchi.autostrada padova -livorno e poi giro corsica ah,dimenticavo ;si aveva25 anni.Driassa,ci frega l'eta' non altro
Ok,l'ho fatto anche io con la XR350R .
Per fare enduro serio(o come lo intendo io) devi avere una moto leggera con gomme tassellate.
Torna su
beciu
Inviato:
martedì 28 maggio 2019 11:57:10
Iscritto: 02/03/2010
Locazione: torreglia (pd)
Originariamente inviato da driassa
Originariamente inviato da beciu
Originariamente inviato da driassa
La moto che ti permetta di fare trasferimenti in due in autostrada e contemporaneamente di fare enduro SERIO non esiste e non può esistere.
dipende ,in 2 sull'xt, tenda sul portapacchi ant. ,morosa con zainetto in spalla e zaino grande sul portapacchi.autostrada padova -livorno e poi giro corsica ah,dimenticavo ;si aveva25 anni.Driassa,ci frega l'eta' non altro
Ok,l'ho fatto anche io con la XR350R .
Per fare enduro serio(o come lo intendo io) devi avere una moto leggera con gomme tassellate.
Abbe' adesso si che siamo daccordo,fare lo stesso con la Husaberg 300 2t che ha il mio vicino di casa e'una scommessa che non farei neanche a 16 anni.
Torna su
beciu
Inviato:
martedì 28 maggio 2019 12:05:35
Iscritto: 02/03/2010
Locazione: torreglia (pd)
morale,mi son riletto il tuo treadh (si scrive cosi'?boh ,comunque ci siam capiti) e ho trovato la moto che fa per te:quella che ho nominato prima.da solo ho girato la sardegna e l'anno dopo tornato da Favignana(TP) fino a padova (1600 km) in 16 ore di autostrada.che vuoi di piu'?Oddio ,magari con l'africa ci mettevo un ora di meno,ma sui sterrati sardi era un filo meno agile,ma magari a compensare ci pensa il guidatore.Tutte cose che sapevi gia' ,vero?
Torna su
Ponan
Inviato:
mercoledì 29 maggio 2019 17:39:18
Iscritto: 17/02/2012
Locazione: Monza
Originariamente inviato da Vimoralizzo!
Vorrei chiedere la vostra opinione. Io vorrei una moto che venti e passa anni fa poteva essere l'AT per farci le stesse cose che l'utente AT faceva (o avrebbe potuto fare) all'epoca, e cioè: uso davvero misto on-off (traversate autostradali anche in due e bagagli per raggiungere zone di montagna dove poi, da soli, fare sterrati anche parecchio impegnativi, mezzo sufficientemente potente ma non strapotente come purtroppo usa oggi, leggero per affrontare l'off come si deve, cerchio anteriore almeno da 19, che possa cadere senza che si sfracelli tutto, confortevole, usabile senza problemi in città (intendo che ci puoi montare un bauletto e portare i figli a scuola o andare in ufficio tutti i giorni), che non consumi troppo e, SOPRATTUTTO, che sia di comprovata affidabilità e costi d'esercizio decorosi. Una moto che possa fare dunque tutto ma, a differenza di quanto accade con i penosi compromessi oggi circolanti, tutto abbastanza bene e non tutto abbastanza male.
Grazie.
Per sterrati impegnativi, non strapotente, usabile in città e autostrada, forse quelle che si potrebbero avvicinare di più sono il KTM 690 Enduro e la Husqvarna 701, entrambe con in aggiunta kit Rally (parabrezza e semmai serbatoio aggiuntivo se prevedi lunghe percorrenze), selle morbide, e borse su telaio in alluminio.
Di siti che vendono kit ce ne sono tantissimi:
https://ktmtwins.com/products/rally-raid-ktm-evo-2-rally-kit
https://motology.es/it/producto/Kit-rally-ktm-690-enduro-e-enduro-r-senza-depositi/
Per le borse laterali:
https://shop.touratech.it/zega-mundo-sistema-di-valigie-in-alluminio-31-38-litri-con-supporto-acciaio-inox-per-ktm-690-enduro-enduro-r-2017.html
Per renderla adatta ai lunghi viaggi, ci sono diverse selle più comode di quella granitica originale:
https://shop.touratech.it/sella-comfort-un-pezzo-driride-per-ktm-690-enduro-enduro-r-2017-690smc-traspirante-alto.html
Oppure Selle della Valle o forse quelle della KTM Power Parts.
Il prezzo sale inevitabilmente, però sono sicuramente due mezzi leggeri (160 kg in odm), forse tra i più adatti per fare enduro serio come richiedi tu, ma viaggiare anche in autostrada a km e non a ore!
... in moto è un avventura!
Torna su
andrea.matteo
Inviato:
mercoledì 29 maggio 2019 17:46:55
Iscritto: 26/03/2018
Locazione: Biella
Originariamente inviato da driassa
....Per fare enduro serio(o come lo intendo io) devi avere una moto leggera con gomme tassellate.
quando le parole generano equivoci.....
propongo al forum una regoletta:
quando parliamo di
"enduro serio"
oppure
"vero enduro"
oppure
"enduro racing"
utilizziamo il termine
Regolarità
come ai miei tempi e ci capiamo al volo
per tutto il resto parliamo di Enduro .... e bon
... c'è gente per tutto...
Torna su
driassa
Inviato:
mercoledì 29 maggio 2019 17:53:03
Iscritto: 28/11/2017
Originariamente inviato da andrea.matteo
Originariamente inviato da driassa
....Per fare enduro serio(o come lo intendo io) devi avere una moto leggera con gomme tassellate.
quando le parole generano equivoci.....
propongo al forum una regoletta:
quando parliamo di
"enduro serio"
oppure
"vero enduro"
oppure
"enduro racing"
utilizziamo il termine
Regolarità
come ai miei tempi e ci capiamo al volo
per tutto il resto parliamo di Enduro .... e bon
Ok,allora per andare in posti dove la gente normale va con i bestioni da 250kg io preferisco il mio PX 150 del 1981.
Torna su
Vimoralizzo!
Inviato:
giovedì 30 maggio 2019 08:42:22
Iscritto: 10/04/2018
Originariamente inviato da Ponan68
Originariamente inviato da Vimoralizzo!
Vorrei chiedere la vostra opinione. Io vorrei una moto che venti e passa anni fa poteva essere l'AT per farci le stesse cose che l'utente AT faceva (o avrebbe potuto fare) all'epoca, e cioè: uso davvero misto on-off (traversate autostradali anche in due e bagagli per raggiungere zone di montagna dove poi, da soli, fare sterrati anche parecchio impegnativi, mezzo sufficientemente potente ma non strapotente come purtroppo usa oggi, leggero per affrontare l'off come si deve, cerchio anteriore almeno da 19, che possa cadere senza che si sfracelli tutto, confortevole, usabile senza problemi in città (intendo che ci puoi montare un bauletto e portare i figli a scuola o andare in ufficio tutti i giorni), che non consumi troppo e, SOPRATTUTTO, che sia di comprovata affidabilità e costi d'esercizio decorosi. Una moto che possa fare dunque tutto ma, a differenza di quanto accade con i penosi compromessi oggi circolanti, tutto abbastanza bene e non tutto abbastanza male.
Grazie.
Per sterrati impegnativi, non strapotente, usabile in città e autostrada, forse quelle che si potrebbero avvicinare di più sono il KTM 690 Enduro e la Husqvarna 701, entrambe con in aggiunta kit Rally (parabrezza e semmai serbatoio aggiuntivo se prevedi lunghe percorrenze), selle morbide, e borse su telaio in alluminio.
Di siti che vendono kit che ne sono tantissimi:
https://ktmtwins.com/products/rally-raid-ktm-evo-2-rally-kit
https://motology.es/it/producto/Kit-rally-ktm-690-enduro-e-enduro-r-senza-depositi/
Per le borse laterali:
https://shop.touratech.it/zega-mundo-sistema-di-valigie-in-alluminio-31-38-litri-con-supporto-acciaio-inox-per-ktm-690-enduro-enduro-r-2017.html
Per renderla adatta ai lunghi viaggi, ci sono diverse selle più comode di quella granitica originale:
https://shop.touratech.it/sella-comfort-un-pezzo-driride-per-ktm-690-enduro-enduro-r-2017-690smc-traspirante-alto.html
Oppure Selle della Valle o forse quelle della KTM Power Parts.
Il prezzo sale inevitabilmente, però sono sicuramente due mezzi leggeri (160 kg in odm), forse tra i più adatti per fare enduro serio come richiedi tu, ma viaggiare anche in autostrada a km e non a ore!
Grazie mille.
Ciao
L'istruzione è l'arte di rendere l'uomo etico.
Torna su
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest
3 pages:
1
[2]
3
Torna a Moto.it
»
Forum moto, entra nel forum di Moto.it
»
MOTO
»
Fuoristrada
»
Enduro serio
Vai a
PRESENTAZIONI PERSONALI
- Presentazioni Personali
MOTO
- Strada
- Fuoristrada
- Scooter
- Officina
- La Mia Prima Moto
ACCESSORI
- Caschi
- Abbigliamento
- Accessori, Ricambi, Parti Speciali
- Pneumatici
EPOCA
- Restauro e Valutazioni
COMMUNITY
- Lampeggio
- Viaggi, Raduni, Fiere
- Storie, Racconti
- Pillola del Giorno
- Amarcord (Vecchio Forum)
LEGALE
- Legale, Assicurazioni, Garanzie
SPORT e GARE
- Sport, Piste, Tempi, Tuning
- Motomondiale e Superbike
AUTO
- Area di Sosta
- Auto d'Epoca
- Racing
Tu
NON puoi
inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu
NON puoi
rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu
NON puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
creare sondaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
votare nei sondaggi di questo forum.
Stampa questo Argomento
Guarda questo Argomento
Manda via e-mail questo Argomento
Per Thread
Normale