Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

cancellazione targa al P.R.A. Opzioni · Visualizza
ANTONIO.CORRENTE
Inviato: mercoledì 14 settembre 2011 10:30:08



Iscritto: 27/05/2011
Locazione: Pavia
Voglio cancellare dal P.R.A. la targa della mia vecchia moto Kawasaki 500 Z, immatricolata per la 1a volta a Varese nel 1981 e successivamente rinnovata a mio nome nel 1988 a Pavia dove sono residente.
La moto la voglio tenere per ricordo nel garage della mia seconda casa a Salerno cosa devo fare?
bymaxx
Inviato: mercoledì 14 settembre 2011 14:17:47



Iscritto: 24/02/2009
Locazione: vigevano e pavia
Andare al pra lìI dietro Ticinello e consegnare la targa. Moduli da compilare li forniscono loro, marche da bollo, mi pare 2.
bymaxx
Inviato: mercoledì 14 settembre 2011 14:20:08



Iscritto: 24/02/2009
Locazione: vigevano e pavia
Ovvio che dovrai dichiarare che cosa ne fai del veicolo e dove lo metti.Salerno........zona calda, dovrai essere molto persuasivo con l'impiegato.
gianni1966
Inviato: mercoledì 14 settembre 2011 16:07:16


Iscritto: 25/10/2008
Locazione: Monferrato, provincia di Asti, Piemonte.
Ma scusa, non per farmi gli affari Tuoi: 1981-2011 non sono trenta anni? Non Ti converrebbe iscriverla come moto storica e quindi mantenerla "in vita" con una spesa minima annua? E la possibilità, volendo, di assicurarla e farci un giro quando lo volessi?

Solo se vinci puoi permetterti di fare il deficiente.
valentino rossi
ANTONIO.CORRENTE
Inviato: mercoledì 14 settembre 2011 16:34:06



Iscritto: 27/05/2011
Locazione: Pavia
Ho già pensato a questa cosa ma purtroppo è rimasta troppo tempo ferma e i carburatori sono in pessimo stato la spesa prevista per la rimessa in efficenza supera i 3000,00 euro,preferisco usare la mia nuova Honda CBF 600.
ciao
ANTONIO.CORRENTE
Inviato: giovedì 15 settembre 2011 10:22:38



Iscritto: 27/05/2011
Locazione: Pavia
Sono andato al P.R.A. di Pavia,mi hanno risposto che ora la cancellazione delle targhe la si puo' avere solo previa consegna del motoveicolo ad un rottamatore autorizzato
PG
Inviato: venerdì 16 settembre 2011 07:46:14



Iscritto: 27/02/2002
Locazione: BO
l'operazione che vuoi fare è del tutto inutile. la tua moto essendo ultratrentennale non necessità più del pagamento della tassa di proprietà che si trasforma automaticamente in tassa di circolazione: ergo, se non circola, non paga. problema risolto senza spendere un centesimo, quindi.
buona giornata.
PG
Inviato: venerdì 16 settembre 2011 07:47:19



Iscritto: 27/02/2002
Locazione: BO
Originariamente inviato da gianni1966
Ma scusa, non per farmi gli affari Tuoi: 1981-2011 non sono trenta anni? Non Ti converrebbe iscriverla come moto storica e quindi mantenerla "in vita" con una spesa minima annua? E la possibilità, volendo, di assicurarla e farci un giro quando lo volessi?


l'iscrizione non serve: la moto è già storica per definizione d'età. non circolando i costi sono pari a zero.
username__133006
Inviato: sabato 17 settembre 2011 00:01:35



Iscritto: 11/01/2007
Locazione: Casteggio
La soluzione qua a mio Parere sarebbe la cancellazione del P.R.A stesso.
Vista la totale inutilità dell'ente e della completa mancanza di informazioni che forniscono.

W l'Italia
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.