Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

LE FARFALLE SONO VOLATE VIA...... Opzioni · Visualizza
motorsimo
Inviato: domenica 8 maggio 2011 19:47:13



Iscritto: 11/11/2007
Locazione: IM
Ciao,eccomi di nuovo qui
ho barattato la mia clio con uno z 1000 del 2005 con 16000km
l'ex proprietario mi ha detto che sono stete fatte da un'officina di savona queste modifiche
-scarico 4in 1 Leovince
-filtro in cotone
-scatola filtro un po' piu' aperta
-e.....sono state asportate le farfalle dei corpi farfallate,quelle comandate dalla centralina
in modo da "guidare tu la moto" cosa piu' reattiva in quanto le farfalle rimaste sono quelle comandate dal cavo dell'accelleratore.
voi ne avete sentito parlare?
pro e contro?

porcello Simoneporcello
anonym_4124176
Inviato: domenica 8 maggio 2011 20:23:16



Iscritto: 10/02/2011
Locazione: affari miei
Se c'erano farfalle parzializzatrici c'è un motivo,sarà pure stato un motivo stupido (come ecologia) ma c'è. Nel momento che dai il pieno gas loro aprono lentamente e evitano i vuoti. Oppure tu ingrassi la carburazione in fase di apertura e sprechi un sacco di carburante. Dovrebbe esserci anche una farfalla allo scarico che controlla la contropressione. Secondo me il tuo mezzo era di qualcuno patito del "racing a tutti i costi" . Sarà pure passione delle prestazioni ma magari ti consuma come un cayenne. Fai i giusti calcoli,sappi che anche se alla guida fosse più appagante il carburante lo paghi e devi vedere se quanto hai ottenuto è in funzione di quanto spendi di più. I motori stanno diventando sempre più complessi e se fosse per il solo motivo di ridurre i consumi sarebbe molto lodevole. Purtroppo quello che duramente viene ottenuto con i miglioramenti della combustione e della dosatura viene sacrificato per il catalizzatore e per tenerlo "acceso" in discesa. Inoltre ha delle perdite di carico bestiali. Non per cattiveria ma di fronte a modifiche così importanti io ho sempre un pò di scetticismo

per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.

Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.

Usate voi questa roba se volete spendere il triplo

motorsimo
Inviato: domenica 8 maggio 2011 22:14:31



Iscritto: 11/11/2007
Locazione: IM
ciao doc,ti posso assicurare che conoscendo l'ex proprietario ha fatto queste modifiche per sfizio non e' uno smanettone,gli piace spendere soldi.
lo scarico e' un LEOVINCE con un terminale solo omologato (ha appena passato il collaudo.ti chiedo:per ignoranza......ma la 2005 ha il catalizzatore? anche perche' come puo' passare il collaudo senza?
per le farfalle mi sa che ce l'ho in quel posto.....non le ha piu'!!!!
guarda fosse per me a parte i terminali di serie che A MIO AVVISO sono orrendi la lascerei di seri anche con le sue freccie originali e specchi.sono smanettone ma cerco di ridurre le rotture di balls con la polizia o carabinieri.
cosa mi consiglieresti?
grazie Simone
anonym_4124176
Inviato: domenica 8 maggio 2011 22:45:33



Iscritto: 10/02/2011
Locazione: affari miei
Intanto la presenza o meno del kat dipende dal fatto che non deve fare gas più tossici di X e quindi non dall'anno di costruzione alcuni motori lo hanno e altri no a seconda delle annate. Potrebbe anche averlo nei collettori o nella camera che di solito lo precede. Vedo con il fumo negli occhi i produttori di frecce e specchi NON omologati per motivi nazionalistici ,politici ( se guardi sotto da qualche parte vedrai scritto made in china!) e anche stradali perchè NON li ritengo sicuri .Con alcuni specchi "di carbonio" grossi come un accendino non vedi proprio nulla. Se hanno previsto che gli specchi ci devono essere e devono essere omologati (come anche le frecce) perchè toglierli? Se proprio non ti piaciono mettine di più belli ma in regola . E te lo dico da guidatore pacifico quale sono. Ho la netta sensazione che il mezzo che stai per prendere sia stato troppo rimaneggiato e che in caso di guasto metterci le mani sopra potrebbe NON essere piacevole.

per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.

Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.

Usate voi questa roba se volete spendere il triplo

motorsimo
Inviato: domenica 8 maggio 2011 23:18:59



Iscritto: 11/11/2007
Locazione: IM
ma...guarda doc,la mia opinione sulla mia moto e' un po' diversa dalla tua,non lo dico per litigare ma penso che come me siamo qui per risolvere i problami.
se mi guardo intorno moto con scarico,specchi e frecce di serie ce ne sono proprio poche.
in effetti la mia ha specchi piccoli,e freccie piccole...ripeto che ho intenzione di sostituire al piu' presto,io sstesso ho sempre tolto il plasticoso portatarga di serie ma per estetica,cosa che lui ha fatto per il resto.
per quel che riguarda il motore,conoscendolo si e' fatto un po' condizionare dal suo amico meccanico,un filtro penso che non comporti "rimaneggiamenti" come uno scarico (che come ti ripeto lo quelli dello Z a me fanno schifo).
resta il fatto farfalle che ho sentito che qualquno in giro a fatto.
Comunque provvedero' a contattare il meccanio per accertarmi del lavoro fatto.
domani smonto e guardo se realmente sono state esportate o se non si e' saputo spiegare l'ex proprietario,se non ci sono cerco di recuperarle e le rimonto. simone
anonym_4124176
Inviato: domenica 8 maggio 2011 23:31:57



Iscritto: 10/02/2011
Locazione: affari miei
In teoria (ma sempre in teoria) se le farfalle si potessero "rimettere" e magari con qualche artifico elettronico (un filo da interrompere o un connettore che sembri piantato ma non lo sia) averle ma "aperte o controllabili" meccanicamente non cambierebbe nulla (perchè il motore sarebbe comunque reattivo quando le disattivi) ma legalmente si,perchè comunque in caso di malaugurato controllo (che sarebbe estremamente raro perchè devi smontare mezza moto) saresti molto più a posto. Se le frecce sono piccole ma omologate e nel posto giusto (e idem gli specchi,guarda le frecce che montano i monster originali non sono poi così grandi) viaggeresti un pò più tranquillo,anche perchè ultimamente la pula ha un pò il dente avvelenato con tutti. Per quanto riguarda l'orribile codone di TUTTE le moto(anche io ho modificato di poco sulle mie) ,mi sembra che devi sottostare ai 30 gradi di angolo della targa. Evita come la morte la targa "per elicotteri" che fa imbufalire chi controlla.

per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.

Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.

Usate voi questa roba se volete spendere il triplo

nicola66
Inviato: lunedì 9 maggio 2011 00:06:02



Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
ho qualche dubbio che siano volate via.






fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
PG
Inviato: lunedì 9 maggio 2011 17:41:30



Iscritto: 27/02/2002
Locazione: BO
fantascienza.
motorsimo
Inviato: lunedì 9 maggio 2011 22:57:59



Iscritto: 11/11/2007
Locazione: IM
perche dubbi?
pensate che siano state bloccate aperte?che senso ha?
oggi ho smontati la sella e ho notato che uno spinotto rotondo femmina era volante......il rumore del ceck delle farfalle quando metto i contatti lo fa.....
dovrei avere un attimo da smontare il filtro dell'aria per controllare cosa e' stato fatto....
e poi...i consumi......ho un arco di consumo a sentire sul forum che varia dai 5 ai 12 km/l ma non e' possibile!!!!!!c'e' chi dice che con un pieno fa 130km chi 180km.....
ho capito che dipende da come vai ma cosi' tanta differenza non ci credo!!!
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.