Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

Candele: come si scelgono? Opzioni · Visualizza
RedAce
Inviato: martedì 1 febbraio 2011 14:40:01



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Che emozione, il mio primo thread su questo forum! Spero davvero non ci sia una discussione simile, ho cercato usando la funzione apposita all'interno di questa sezione, ma non ho trovato nulla di specifico...

Come si sceglie una candela? Come potete vedere ho un Monster 620 del 2003 e Ducati consiglia per lui le Champion RA 4 HC, ma molti monsteristi usano le RA 6 HC perchè hanno un valore termico diverso... che significa?

Onestamente non ci capisco nulla, quali sono i parametri per scegliere le candele?

So solo che le Iridium costano una tombola e quindi le lascio sullo scaffale, non posso permettermi 20 € a candela purtroppo...

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
nicola66
Inviato: martedì 1 febbraio 2011 15:53:03



Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
prenditi 15 minuti e studia

http://www.ngk.de/it/dettagli-tecnici/candele-di-accensione/comportamento-termico/

fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
RedAce
Inviato: martedì 1 febbraio 2011 16:04:09



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Grazie caro Nicola, link illuminante!

Secondo te e secondo tutti, il mio motore può ritenersi ad alte prestazioni tanto da giustificare un alto grado termico? Salvo quella volta all'anno che vado in pista, il motore frulla tranquillo attorno ai 6.000 giri: meglio rimanere sul grado consigliato dalla casa o provare il consiglio dei monsteristi (grado 6)?

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
nicola66
Inviato: martedì 1 febbraio 2011 16:25:56



Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
la tua moto, il 620, con le rogne alle candele è finita anche in televisione a MI MANDA RAI 3.
Le Ducati 2 valvole ad aria han sempre avuto le RA6, ma il 620 pare rimanesse a piedi con quelle.
Metti l'equivalente NGK.

fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
RedAce
Inviato: martedì 1 febbraio 2011 16:42:20



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Perchè la NGK per la mia moto mi consiglia queste: DCPR8E? Stando a come si leggono le candele, queste hanno grado termico 8... confuso

L'ultima cosa che vorrei fare è andare da un ricambista e chiedergli l'equivalente delle Champion RA6 marca NGK: odio dovermi fidare ciecamente di un rivenditore... tu sapresti dirmi come trovare l'equivalente?

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
nicola66
Inviato: martedì 1 febbraio 2011 17:04:54



Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
se il sito dice quelle, vuol dire che sono quelle.
poi la scala termica non è uno standard internazionale. Ogni casa ha il suo.

fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
RedAce
Inviato: martedì 1 febbraio 2011 17:14:44



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Ah, pensavo fosse un'unità di misura standard per tutti i produttori. Grazie per i consigli e soprattutto per la storia dei Monster che bruciano le Champion.

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
RedAce
Inviato: mercoledì 16 marzo 2011 09:31:41



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Rispolvero il topic per dire che ho preso le NGK DCPR8E, anche se il rivenditore di zona da cui le ho prese me ne ha consegnata solo una... d'oh!

Porterò pazienza comunque, per quello che le ho pagate posso aspettare!

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.