Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

acquisto di un euro 1 Opzioni · Visualizza
aemilianus
Inviato: lunedì 20 aprile 2009 22:49:30


Iscritto: 20/04/2009
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Dopo anni passati nel traffico di Roma con il mio bello scooter, sto pensando di cambiare e passare ad una moto. Vorrei iniziare con un giocattolino, quindi avevo pensato alla suzuki tu 250, ottima anche per svicolare nelle strade piene di traffico. Solo che non essendo più in produzione, mi sembra di aver capito che bene che mi va posso ambire ad un euro 1. Ora se dovessi comprarne una, secondo voi, dentro Roma, per quanto tempo posso sperare di poter circolare prima che me lo impediscano proprio come già per gli euro 0????
In alternativa ci sarebbe simile, ma non troppo la yamaha ybr250, ma il prezzo (sopra i 4000 euro) mi ferma un pochino...
Grazie mille delle risposte!!!
Ciao ciao
Emiliano
xfred17
Inviato: lunedì 20 aprile 2009 22:54:34



Iscritto: 13/12/2008
Locazione: Cascina (PI)
ciao benvenuto.
quanto vuoi spendere? visto che lo usi in città vediamo cosa riusciamo a tirare fuori

SV 650 K8 - GSX-R 750 K7 - Bandit 650S K9 - SV 1000 K6 - CBR 600 F K2

Ciò che distingue la maggioranza degli uomini dai pochi è la loro incapacità a vivere secondo il proprio credo.

Bisognerebbe fare un lungo esame di coscienza prima di pensare a criticare gli altri. Molière.

Memento mori.

UN VERO MOTOCICLISTA SE NON VEDE LA STRADA DI TRAVERSO NON E' FELICE.

E' il motociclista a rendere grande una moto.
pigsurfnero
Inviato: lunedì 20 aprile 2009 23:05:01



Iscritto: 19/04/2005
Locazione: Roma
Originariamente inviato da aemilianus
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Dopo anni passati nel traffico di Roma con il mio bello scooter, sto pensando di cambiare e passare ad una moto. Vorrei iniziare con un giocattolino, quindi avevo pensato alla suzuki tu 250, ottima anche per svicolare nelle strade piene di traffico. Solo che non essendo più in produzione, mi sembra di aver capito che bene che mi va posso ambire ad un euro 1. Ora se dovessi comprarne una, secondo voi, dentro Roma, per quanto tempo posso sperare di poter circolare prima che me lo impediscano proprio come già per gli euro 0????
In alternativa ci sarebbe simile, ma non troppo la yamaha ybr250, ma il prezzo (sopra i 4000 euro) mi ferma un pochino...
Grazie mille delle risposte!!!
Ciao ciao
Emiliano


Ciao. La limitazione per gli euro zero riguarda per il momento solo i motori 2 tempi. I 4 tempi (anche euro zero) possono girare tutti e penso che potranno girare ancora per parecchio tempo. La TU 250 è un ottimo mezzo per iniziare. Poi mica te la vorrai tenere in eterno no ?! Angel Ciao Benvenuto

Il vero problema non è imparare ad andare forte ma è imparare ad andare piano !

Malb715
Inviato: lunedì 20 aprile 2009 23:05:37



Iscritto: 21/11/2008
Locazione: Roma
Ma perchè un 250?
aemilianus
Inviato: lunedì 20 aprile 2009 23:08:14


Iscritto: 20/04/2009
Mah, io volevo spendere intorno ai 3000, per una moto nuova. Non so, sto leggendo molti commenti positivi sulla ybr250... boh sono molto indeciso. A me piacciono molto le naked, quindi la ybr250 e la suzuki tu farebbero proprio al mio caso per ora! Ho letto molto bene anche della yamaha tricker!


Originariamente inviato da xfred17
ciao benvenuto.
quanto vuoi spendere? visto che lo usi in città vediamo cosa riusciamo a tirare fuori
aemilianus
Inviato: lunedì 20 aprile 2009 23:09:19


Iscritto: 20/04/2009
Grazie della risposta!!!! Era quello che speravo di sentir dire!!!!


Originariamente inviato da pigsurfnero
Originariamente inviato da aemilianus
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Dopo anni passati nel traffico di Roma con il mio bello scooter, sto pensando di cambiare e passare ad una moto. Vorrei iniziare con un giocattolino, quindi avevo pensato alla suzuki tu 250, ottima anche per svicolare nelle strade piene di traffico. Solo che non essendo più in produzione, mi sembra di aver capito che bene che mi va posso ambire ad un euro 1. Ora se dovessi comprarne una, secondo voi, dentro Roma, per quanto tempo posso sperare di poter circolare prima che me lo impediscano proprio come già per gli euro 0????
In alternativa ci sarebbe simile, ma non troppo la yamaha ybr250, ma il prezzo (sopra i 4000 euro) mi ferma un pochino...
Grazie mille delle risposte!!!
Ciao ciao
Emiliano


Ciao. La limitazione per gli euro zero riguarda per il momento solo i motori 2 tempi. I 4 tempi (anche euro zero) possono girare tutti e penso che potranno girare ancora per parecchio tempo. La TU 250 è un ottimo mezzo per iniziare. Poi mica te la vorrai tenere in eterno no ?! Angel Ciao Benvenuto
aemilianus
Inviato: lunedì 20 aprile 2009 23:10:27


Iscritto: 20/04/2009
Solo perchè non mi va di avere troppi cavalli sotto al[beep]....

Originariamente inviato da Malb715
Ma perchè un 250?
xfred17
Inviato: lunedì 20 aprile 2009 23:13:58



Iscritto: 13/12/2008
Locazione: Cascina (PI)
l'ybr è na bella motina.

SV 650 K8 - GSX-R 750 K7 - Bandit 650S K9 - SV 1000 K6 - CBR 600 F K2

Ciò che distingue la maggioranza degli uomini dai pochi è la loro incapacità a vivere secondo il proprio credo.

Bisognerebbe fare un lungo esame di coscienza prima di pensare a criticare gli altri. Molière.

Memento mori.

UN VERO MOTOCICLISTA SE NON VEDE LA STRADA DI TRAVERSO NON E' FELICE.

E' il motociclista a rendere grande una moto.
zeljko
Inviato: lunedì 20 aprile 2009 23:36:20



Iscritto: 03/07/2003
Locazione: Roma-Milano
Originariamente inviato da aemilianus
dentro Roma, per quanto tempo posso sperare di poter circolare prima che me lo impediscano proprio come già per gli euro 0????


la risposta è "fino a oltre la sua materiale vita utile"

sorge spontanea una domanda: perché formuli una domanda postulando in essa una informazione fasulla (che sia vietata oggi la circolazione in Roma o sue parti a tutti i motocicli euro zero)? qual è il gusto insito nel procedimento, soprattutto visto che non sembra stupirti affatto la replica di pigsurfnero, che cioè non è affatto così?

vedere tutto, sopportare molto, correggere una cosa alla volta

aemilianus
Inviato: lunedì 20 aprile 2009 23:40:19


Iscritto: 20/04/2009
Come sei polemico....ho formulato una domanda postulando in essa un'informazione fasulla (che sia vietata oggi la circolazione in Roma o sue parti a tutti i motocicli euro zero)perchè per gli scooter è così. Gli euro 0 non possono circolare dentro l'anello ferroviario.
E ti stai sbagliando, visto che mi sono stupito della risposta di pestifero. Non mi sono iscritto qui comunque, per essere processato riguardo le mia intenzioni.


Originariamente inviato da zeljko
Originariamente inviato da aemilianus
dentro Roma, per quanto tempo posso sperare di poter circolare prima che me lo impediscano proprio come già per gli euro 0????


la risposta è "fino a oltre la sua materiale vita utile"

sorge spontanea una domanda: perché formuli una domanda postulando in essa una informazione fasulla (che sia vietata oggi la circolazione in Roma o sue parti a tutti i motocicli euro zero)? qual è il gusto insito nel procedimento, soprattutto visto che non sembra stupirti affatto la replica di pigsurfnero, che cioè non è affatto così?
zeljko
Inviato: lunedì 20 aprile 2009 23:45:35



Iscritto: 03/07/2003
Locazione: Roma-Milano
Originariamente inviato da aemilianus
[i][size=4]Come sei polemico....ho formulato una domanda postulando in essa un'informazione fasulla (che sia vietata oggi la circolazione in Roma o sue parti a tutti i motocicli euro zero)perchè per gli scooter è così. Gli euro 0 non possono circolare dentro l'anello ferroviario.
E ti stai sbagliando, visto che mi sono stupito della risposta di pestifero. Non mi sono iscritto qui comunque, per essere processato riguardo le mia intenzioni.


tu hai fatto una domanda, io un'altra. che problema c'è?

non esiste alcuna distinzione tra moto e scooter circa i divieti in vigore nel territorio romano. come ti ha scritto pigsurfnero, il discrimine riguarda solo ed esclusivamente il tipo di propulsore, a due o quattro tempi. per il resto, giuridicamente sono motocicli (quelli >50cc) o ciclomotori (<50cc) allo stesso identico modo.

vedere tutto, sopportare molto, correggere una cosa alla volta

PG
Inviato: martedì 21 aprile 2009 08:22:23



Iscritto: 27/02/2002
Locazione: BO
non conosco la normativa sulal circolazione vigente nel lazio ed a roma, ma fortunatamente per questo esistono i siti delle amministrazioni pubbliche.ignoranza in tal senso è diabolica, specie dovendo apprestarsi ad un acquisto. doppiamente diabolica perchè magari poi si scopre che chi ignora è un elettore.

detto ciò, partiamo da una domanda: sai distinguere tra un 2 tempi ed un 4 tempi?
pigsurfnero
Inviato: martedì 21 aprile 2009 09:48:42



Iscritto: 19/04/2005
Locazione: Roma
Originariamente inviato da aemilianus
[i][size=4]Come sei polemico....ho formulato una domanda postulando in essa un'informazione fasulla (che sia vietata oggi la circolazione in Roma o sue parti a tutti i motocicli euro zero)perchè per gli scooter è così. Gli euro 0 non possono circolare dentro l'anello ferroviario.
E ti stai sbagliando, visto che mi sono stupito della risposta di
Quote:
pestifero
. Non mi sono iscritto qui comunque, per essere processato riguardo le mia intenzioni.


Pestifero ? Shame on you Brick wall Angel. Se hai bisogno di qualche dritta o consiglio per acquistare la tua moto dimmelo che sarò felice di aiutarti. La mia è una missione, lo definirei quasi proselitismo, cerco di traformare gli scootersisti in motociclisti Angel Angel .

Riguardo alle polemiche ti consiglio di ignorare ... si risolvono prima ! D'altra parte il forum è "libero" e Vi si trova un pò di tutto.

Il vero problema non è imparare ad andare forte ma è imparare ad andare piano !

Daniel 86
Inviato: martedì 21 aprile 2009 09:55:34



Iscritto: 22/08/2007
Locazione: PE
Ciao Aemilianus, un nik più semplice? Angel

Intanto Benvenuto, riguardo alla cilindrata piccola per avere pochi cavalli, potresti prendere anke una Honda CB 500 usata, con il Budget ci sei, tanto l'assicurazione costa lo stesso, e cmq visto che la moto per un pò la tieni, con una 250 impareresti in fretta questo é sicuro, però ti stuferesti subito, una perfetta via di mezzo é la CB, in quanto é semplice, nn pesa molto, ha pochi CV, e quando hai imparato a farla frullare, ti ci puoi divertire tanto...

Nn limitarti al 250 che potresti fare doppia spesa per niente ciaoAngel

SE SEI INCERTO TIENI APERTO... SALUTI IN PIEGA A TUTTI !!!

Chiedo scusa ad Xfred da cui ho preso l'idea......

BY Argo16

Daniel 86: la sua Ducati – guai a chi tocca il marchio! – è la sua vita. Pare abbia contattato un luminare di cardiologia per farsi sostituire le valvole atriali del cuore con valvole desmotroniche, tutto a beneficio dell’erogazione.

DUCATI SBK WORLD CHAMPION 2009


Allievo Kapra
bocho
Inviato: martedì 21 aprile 2009 10:37:53



Iscritto: 30/07/2008
Locazione: La Marca TV
Originariamente inviato da Daniel 86
Ciao Aemilianus, un nik più semplice? Angel

Intanto Benvenuto, riguardo alla cilindrata piccola per avere pochi cavalli, potresti prendere anke una Honda CB 500 usata, con il Budget ci sei, tanto l'assicurazione costa lo stesso, e cmq visto che la moto per un pò la tieni, con una 250 impareresti in fretta questo é sicuro, però ti stuferesti subito, una perfetta via di mezzo é la CB, in quanto é semplice, nn pesa molto, ha pochi CV, e quando hai imparato a farla frullare, ti ci puoi divertire tanto...

Nn limitarti al 250 che potresti fare doppia spesa per niente ciaoAngel



Quoto.........e riguardo all'euro 1 direi che è una situazione delicata, tenendo in conto che vivi a Roma ed è una città grande, quindi considerata più "smoggosa" ecc.
Potresti aspettarti un possibile blocco, visto che sono i comuni che decidono tali restrizioni, chiedi ad Alemanno....non saprei! Anxious Think



The really best outsider!!

Al momento sono quì per ricordarvi che a volte non ci vedono!!!
daunio
Inviato: martedì 21 aprile 2009 11:31:07



Iscritto: 08/07/2006
Locazione: RM
se nulla è cambiato, dall'ultima volta che mi sono informato, per ora il blocco e solo per i due tempi euro zero, nell'anello ferroviario, in caso di targhe alterne i veicoli 4t non risentono delle disposizioni, invece nei blocchi domenicali solo i motoveicoli euro 3, potranno circolare...

la differenza di assicurazione tra un 399cc ed un 401 cc non è indifferente...


Daunio
--------------------------------------------------------------------------------
Tutto in un attimo...

http://spazioinwind.libero.it/daunio/
http://www.youtube.com/daunio
http://daunio.spaces.live.com/
Daniel 86
Inviato: martedì 21 aprile 2009 11:41:55



Iscritto: 22/08/2007
Locazione: PE
Originariamente inviato da daunio
se nulla è cambiato, dall'ultima volta che mi sono informato, per ora il blocco e solo per i due tempi euro zero, nell'anello ferroviario, in caso di targhe alterne i veicoli 4t non risentono delle disposizioni, invece nei blocchi domenicali solo i motoveicoli euro 3, potranno circolare...

la differenza di assicurazione tra un 399cc ed un 401 cc non è indifferente...


La Milano Assicurazioni ( nell'ufficio adiacente al mio) ha come listino da 151 cc a 500cc nn cambia il prezzo, poi da 501 cc a 1000 cc nn cambia il prezzo, cambia il Bollo che per il kw superiori si paga di più ma neanche tanto Angel

SE SEI INCERTO TIENI APERTO... SALUTI IN PIEGA A TUTTI !!!

Chiedo scusa ad Xfred da cui ho preso l'idea......

BY Argo16

Daniel 86: la sua Ducati – guai a chi tocca il marchio! – è la sua vita. Pare abbia contattato un luminare di cardiologia per farsi sostituire le valvole atriali del cuore con valvole desmotroniche, tutto a beneficio dell’erogazione.

DUCATI SBK WORLD CHAMPION 2009


Allievo Kapra
aemilianus
Inviato: martedì 21 aprile 2009 23:10:21


Iscritto: 20/04/2009
Eheh... hai completamente ragione, e scusa per il "pestifero"! Oggi sono andato a vedere il suzuki tu, in un concessionario... proprio bellina! L'avrei sicuramente presa se fosse stata un pò meno vecchia. Credo che mi comprerò la ybr250 e festa finita... spero di non annoiarmi subito, come qualcuno mi ha detto!!!! :) Sfrutterò la rottamazione delmio bel scaraeo 50!!! ahah


Originariamente inviato da pigsurfnero
Originariamente inviato da aemilianus
Come sei polemico....ho formulato una domanda postulando in essa un'informazione fasulla (che sia vietata oggi la circolazione in Roma o sue parti a tutti i motocicli euro zero)perchè per gli scooter è così. Gli euro 0 non possono circolare dentro l'anello ferroviario.
E ti stai sbagliando, visto che mi sono stupito della risposta di
Quote:
pestifero
. Non mi sono iscritto qui comunque, per essere processato riguardo le mia intenzioni.


Pestifero ? Shame on you Brick wall Angel. Se hai bisogno di qualche dritta o consiglio per acquistare la tua moto dimmelo che sarò felice di aiutarti. La mia è una missione, lo definirei quasi proselitismo, cerco di traformare gli scootersisti in motociclisti Angel Angel .

Riguardo alle polemiche ti consiglio di ignorare ... si risolvono prima ! D'altra parte il forum è "libero" e Vi si trova un pò di tutto.
Wormbike
Inviato: mercoledì 22 aprile 2009 00:27:41



Iscritto: 13/06/2008
Locazione: RC
Originariamente inviato da Daniel 86

La Milano Assicurazioni ( nell'ufficio adiacente al mio) ha come listino da 151 cc a 500cc nn cambia il prezzo, poi da 501 cc a 1000 cc nn cambia il prezzo, cambia il Bollo che per il kw superiori si paga di più ma neanche tanto Angel


Mi spiace contraddirti sempre, ma non mi risulta.
Ho lavorato per la Milano fino a 2 anni fa, e le fasce di variazione premio assicurativo erano le canoniche 50/150/400/600/oltre. Pensando ad un recente cambiamento di tariffa, ho verificato sul preventivatore on line, e le cose sono come prima.

"Io cerco le curve anche nei rettilinei" Tonino Guerra
Daniel 86
Inviato: mercoledì 22 aprile 2009 08:32:38



Iscritto: 22/08/2007
Locazione: PE
Originariamente inviato da Wormbike
Originariamente inviato da Daniel 86

La Milano Assicurazioni ( nell'ufficio adiacente al mio) ha come listino da 151 cc a 500cc nn cambia il prezzo, poi da 501 cc a 1000 cc nn cambia il prezzo, cambia il Bollo che per il kw superiori si paga di più ma neanche tanto Angel


Mi spiace contraddirti sempre, ma non mi risulta.
Ho lavorato per la Milano fino a 2 anni fa, e le fasce di variazione premio assicurativo erano le canoniche 50/150/400/600/oltre. Pensando ad un recente cambiamento di tariffa, ho verificato sul preventivatore on line, e le cose sono come prima.


Io c'é l'ho qui di fianco poi quando apre domando ma quanto mi aveva detto precedentemente fino a 500 cc il prezzo é invariato, poi da 501 in su cambia, infatti se ci fate caso le 600 che sono 599 cc pagano come 1000 cc

SE SEI INCERTO TIENI APERTO... SALUTI IN PIEGA A TUTTI !!!

Chiedo scusa ad Xfred da cui ho preso l'idea......

BY Argo16

Daniel 86: la sua Ducati – guai a chi tocca il marchio! – è la sua vita. Pare abbia contattato un luminare di cardiologia per farsi sostituire le valvole atriali del cuore con valvole desmotroniche, tutto a beneficio dell’erogazione.

DUCATI SBK WORLD CHAMPION 2009


Allievo Kapra
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.