Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

Kymco agility 150 R16 (2017-2018) Opzioni · Visualizza
CarloS994
Inviato: lunedì 9 aprile 2018 11:29:07


Iscritto: 19/09/2017
Per tutti coloro che possiedono tale scooter volevo alcune informazioni su :
-Comodità della sella rispetto alla versione precedente (il mio vecchio agility del 2008 quando lo guidavo su pavè mi faceva scivolare il sedere verso il manubrio)
-Rapidità nel traffico
-Stabilità nelle curve
-Resistenza delle plastiche (non so quante volte al vecchio agility ho dovuto far riparare le plastiche)
-Comodità per il passeggero (Il vecchio era molto scomodo per la seconda persona)

Grazie a tutti :-D
luciopx
Inviato: lunedì 9 aprile 2018 15:13:58



Iscritto: 10/08/2009
Locazione: trento
Mi dispiace. Non so aiutarti.

Una PX è per sempre
lumachina
Inviato: lunedì 9 aprile 2018 15:24:39



Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Mi spiace neanche io posso aiutarti.
Se mi chiedevi dell'SH avendo avuto sia il 150 che il 300 potevo darti qualche info.
Comunque in linea di massima per le plastiche e assemblaggi la Honda è la numero 1°, come per motore e trasmissione. Per quanto riguarda comodità fanno tutti mediamente pena, le buche le senti tutte.

lamps

Veterano

BMW R1200R

Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Marco.Triple
Inviato: lunedì 9 aprile 2018 15:38:56



Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
L'unica cosa che posso dirti è che un amico ha da qualche anno uno scooter Kimco (non chiedermi quale boh) ed è molto soddisfatto, non ha ancora avuto problemi e lo usa quasi giornalmente a Genova.

Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
MaxKtm
Inviato: venerdì 18 maggio 2018 16:47:36


Iscritto: 16/07/2010
Ciao sono un possessore di questo scooter (anche se del 200, ma per le info che chiedi cambia poco) dopo aver posseduto il modello precedente distrutto purtroppo in un incidente (di cui non avevo nessuna colpa).
Ti dico che la cosa che + ho notato passando dal vecchio al nuovo e che li per li mi ha spiazzato è la differente misura delle ruote. Sui primi km mi sembrava + "impacciato" ma fatto il dovuto rodaggio (mio, non del mezzo) ti dico che indietro non tornerei.
E' sempre un fulmine nel traffico e forse, proprio per le ruote un pochino + basse, anche + agile del vecchio.
In curva la gente dica quello che vuole, ma tra la scarsa potenza ed il peso così basso non ho mai avuto nessun tipo di problema, anche provando ad esagerare.
Per quanto riguarda le plastiche non ho notato niente di particolare, anche se la parte del manubrio con la strumentazioni mi sembra molto + solida del vecchio (anche io li sono dovuto intervenire spesso per evitare che ballasse).
Anche il passeggero si dovrebbe trovar meglio anche e soprattutto per il bauletto leggermente modificato che finalmente evita che le cerniere ti si piantino proprio all'altezza dei lombari con imprecazioni ad ogni buca presa.
Unica pecca rispetto al vecchio è che ho notato una leggera differenza di affidabilità purtroppo in peggio sul nuovo. Apparte che da freddo devo lasciarlo sul minimo un minutino prima di partire per evitare che affoghi e si spenga (cosa mai successo con il vecchio) sono rimasto a piedi una volta per una cavo del gas che si è staccato. Sono cavolate, ma il vecchio mi aveva dato 0 e sottolineo 0 problemi in + di 20.000km (che per uno scooter uso cittadino non sono pochi)
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.