Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

Garanzia del concessionario Opzioni · Visualizza
Train/Train
Inviato: lunedì 24 ottobre 2011 11:34:52



Iscritto: 30/09/2011
Locazione: Bovisio-Masciago (MB)
Ciao ragazzi,
un info ''legale'':
venerdì faccio il passaggio di proprietà di una moto che è stata comprata a luglio 2011.
il ragazzo l'ha tenuta questi pochi mesi e la vende a me venerdi questo.
lui ha un anno di garanzia del concessionario.
la garanzia va a me o sparisce?
posso richiederla o mi spetta?
grazie, ciao.


Poi sei in un curvone a 160 e pensi di andare forte.....quando un goldwing ti svernicia col baule a un cm da terra
PG
Inviato: martedì 25 ottobre 2011 08:05:55



Iscritto: 27/02/2002
Locazione: BO
ciao, la garanzia decade.
fonte: d.l. 24 del 02/02/2002. si tratta di una garanzia di "conformità" a quanto richiesto dal compratore: esempio "vorrei una moto che possa fare fuoristrada", che è molto differente dalla garanzia di perfetto funzionamento che viene fornita su moto nuove. essa pertanto, e logicamente, non può essere trasferita ad un soggetto che il primo venditore non conosce.
Il Moderatore
Inviato: martedì 25 ottobre 2011 09:26:58



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
accidenti, è un vero peccato

se dal punto di vista legale è così, da quello etico-morale è giusto?

in fin dei conti, se compro una fotocopiatrice e la metto in ufficio, questa ha la garanzia pur non sapendo se la uso io, o la segretaria o mille altre persone; se invece la rivendo l'assistenza decade, ma è sempre quella fotocopiatrice

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
Train/Train
Inviato: martedì 25 ottobre 2011 10:11:26



Iscritto: 30/09/2011
Locazione: Bovisio-Masciago (MB)
provo a chiamarli e poi vi dico cosa mi hanno detto... magari pagando.... :(


Poi sei in un curvone a 160 e pensi di andare forte.....quando un goldwing ti svernicia col baule a un cm da terra
PG
Inviato: martedì 25 ottobre 2011 11:31:06



Iscritto: 27/02/2002
Locazione: BO
Originariamente inviato da otto
accidenti, è un vero peccato

se dal punto di vista legale è così, da quello etico-morale è giusto?

in fin dei conti, se compro una fotocopiatrice e la metto in ufficio, questa ha la garanzia pur non sapendo se la uso io, o la segretaria o mille altre persone; se invece la rivendo l'assistenza decade, ma è sempre quella fotocopiatrice


alt, per due motivi.

non andare fuori tema: il materiale elettronico è anche meno soggetto a garanzia, da usato, in quanto non ne è certa la sua durata. è anche piuttosto logico: guarda il neon sulla tua testa: tu saresti in grado di dire in che giorno smette di funzionare, anche fossi un elettricista? per lo stesso motivo i componenti elettronici sulle moto (o auto) nella garanzia legale del rivenditore, da usati sono esclusi sempre.

però alt anche per un altro motivo: la legge tutela anche il venditore che ha diritto di conoscere chi e come viene usato il bene rivenduto. non è chi usa la fotocopiatrice, ma il tipo d'uso e l'ambiente in cui la si usa.

le garanzie a pagamento non sono garanzie legali, ma convenzionali: assicurazioni a patto che si facciano i tagliandi. queste prevedono massimali e limiti di rimborso.
Il Moderatore
Inviato: martedì 25 ottobre 2011 14:46:25



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
sì, da un punto di vista legale lo trovo giusto; se c'è una normativa in merito è giusto che venga rispettata; anzi, DEVE essere rispettata perché significa anche che le leggi servono a qualcosa

però, dal punto di vista morale (so che con la legge non c'entra nulla) io compro una cosa che ha un valore (il valore dell'oggetto che compro è dato sia dal valore in sé sia dalle voci "accessorie" come per esempio la garanzia) ma, se la rivendo, perdo la garanzia e quindi il bene si deprezza ulteriormente

so che non ho usato termini corretti ma spero che il concetto si sia compreso

io non possiedo una casa motociclistica quindi non saprei dirti cosa farei; però non è escluso che, al di là di quanto inserito nelle norme, non concederei al nuovo acquirente la possibilità di usufruire della garanzia fino alla sua scadenza naturale

anche perché, trattandosi di un accordo privato tra le parti, certe decisioni possono essere prese

d'altronde, anche a garanzia scaduta, il concessionario è tenuto a vendere un prodotto con garanzia di un anno (o due?) al nuovo proprietario

sono consapevole del fatto che in questo caso il concessionario può garantire la perfetta efficienza del veicolo perché, in teoria, ha fatto i dovuti controlli prima di rimetterlo in circolazione; cosa che in una trattativa privato-privato non può essere certamente garantita

però... moralmente non lo trovo molto giusto

ciao

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
PG
Inviato: martedì 25 ottobre 2011 16:39:01



Iscritto: 27/02/2002
Locazione: BO
stai facendo casino, Otto. Si sta parlando di una moto che il cliente che sta vendendo al privato ha comprato usata, di quelal garanzia ovvero garanzia di legge su tutti i beni usati rivenduti all'interno della ue, si parla.

non centra nulla la casa produttrice.
Il Moderatore
Inviato: martedì 25 ottobre 2011 17:24:47



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
ok non fa niente

il mio discorso era generico

non importa chi da la garanzia; chiunque sia potrebbe non farla decadere

ma lo so che la legge dice il contrario

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
Train/Train
Inviato: martedì 25 ottobre 2011 21:29:05



Iscritto: 30/09/2011
Locazione: Bovisio-Masciago (MB)
la legge è legge, non si discute.
o forse si!
certo non mi metto a far manifestazione per questa cosa, ma effettivamente se il terzo proprietario, come nel mio caso, assicura un uso del mezzo consono alle attitudini del mezzo stesso (cioè non va con una R1 a fare crossammonito ) il concessionario - avendo già rilasciato la garanzia annuale al secondo proprietario - potrebbe (o dovrebbe se ci fosse una legge più giusta) lasciar usufruire al terzo proprietario la garanzia fino allo scadere dell'anno.
a patto, certamente, che il terzo proprietario non faccia un uso improprio del mezzo.
venerdì mi consegna la moto e la card del concessionario, poi chiamerò, perchè il ragazzo che me la vende l'ha presa a luglio e adesso con il primo freddo la vuole vendere, dunque sarebbe un vero peccato perchè sarei coperto fino a luglio prossimo! e non è male!
credo che potrei anche allungare un centone se dovessero chiedermelo... arrampicarsi sui vetri son sempre + di 9 mesi di garanzia..


Poi sei in un curvone a 160 e pensi di andare forte.....quando un goldwing ti svernicia col baule a un cm da terra
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.