Swm Silver Vase 440 (2017 - 18) usata a Varese

Annuncio nr.9713073 inserito il 11 maggio 2025 ore 10:53 © riproduzione riservata
Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Vendo SWM Silver Vase 440, anno 2017, in ottime condizioni. Moto dallo stile scrambler vintage, leggera e divertente da guidare, ideale per neopatentati o per chi cerca qualcosa di unico.
Acquistata a luglio 2024 con 5700 km, ora ne ha circa 8200 (in leggero aumento).
Tagliando appena effettuato e pastiglie freni posteriori sostituite.
✅ Nessun graffio, tenuta benissimo
✅ Sella in tessuto montata + sella originale in pelle inclusa
✅ Gomme tassellate montate + set originale in regalo
✅ Revisione fatta a marzo 2024 – valida fino al 2026
✅ Secondo proprietario
Prezzo: €2600 trattabili
Moto visibile in zona Varese, disponibile per visione e prova se seriamente interessati.
Tipo offerta Passaggio di proprietà a carico dell'acquirente
Norma antinquinamento Euro 4
Incidentata No
Cilindrata 440 cc
Proprietari 2
Scadenza revisione marzo 2026
Depotenziata No
Solo uso pista No
ABS No
Special No
Elettrica No
Referente: Andrea
Indirizzo: Varese VA, Lombardia
Scrivi al Venditore
Segnala o previeni un problema Segnala o previeni un problema
Inserisci annuncio Inserisci annuncio

Scheda tecnica

Swm Silver Vase 440 (2017 - 18)
  • Informazioni generali
  • Misure
  • Motore
  • Ciclistica
  • Batteria
  • Marca Swm
  • Modello Silver Vase 440
  • Allestimento Silver Vase 440 (2017 - 18)
  • Categoria Naked
  • Inizio produzione 2017
  • Fine produzione 2018
  • Prezzo da 5.490 - franco fabbrica
  • Garanzia 2 Anni chilometraggio illimitato, escluso uso racing
  • Optional n.d.
  • Lunghezza 2.142 mm
  • Larghezza 813 mm
  • Altezza 1.170 mm
  • Altezza minima da terra 191 mm
  • Altezza sella da terra MIN 820 mm
  • Altezza sella da terra MAX n.d.
  • Interasse 1.441 mm
  • Peso a secco n.d.
  • Peso in ordine di marcia 151 Kg
  • Cilindrata 445,3 cc
  • Tipo motore termico
  • Tempi 4
  • Cilindri 1
  • Configurazione cilindri n.d.
  • Disposizione cilindri n.d.
  • Inclinazione cilindri n.d.
  • Inclinazione cilindri a V n.d.
  • Raffreddamento ad aria/olio
  • Avviamento elettrico
  • Alimentazione iniezione
  • Alesaggio 90 mm
  • Corsa 70 mm
  • Frizione multidisco
  • Numero valvole 4
  • Distribuzione monoalbero
  • Ride by Wire No
  • Controllo trazione No
  • Mappe motore n.d.
  • Potenza 30 cv - 22 kw -
  • Coppia n.d.
  • Emissioni Euro 4
  • Depotenziata n.d.
  • Tipologia cambio meccanico
  • Numero marce 5
  • Presenza retromarcia n.d.
  • Consumo medio VMTC n.d.
  • Capacità serbatoio carburante 23,5 lt
  • Capacità riserva carburante n.d.
  • Trasmissione finale catena
  • Telaio Monotrave con doppia culla in acciaio in tubi a sezione circolare
  • Sospensione anteriore Forcella teleidraulica con perno avanzato Ø Steli 43 mm.
  • Escursione anteriore 125 mm
  • Sospensione posteriore Doppio ammortizzatore idraulico
  • Escursione posteriore 99 mm
  • Tipo freno anteriore disco
  • Misura freno anteriore 260 mm
  • Tipo freno posteriore disco
  • Misura freno posteriore 220 mm
  • ABS No
  • Tipo ruote raggi
  • Misura cerchio anteriore 19 pollici
  • Pneumatico anteriore 100/90-19"
  • Misura cerchio posteriore 17 pollici
  • Pneumatico posteriore 130/80-17"
  • Batteria 12V-12Ah
  • Capacità n.d.
  • Autonomia e durata n.d.
  • Batteria secondaria n.d.

File da scaricare

Ultime prove e news su: Swm

  • Benelli TRK 502X vs SWM Superdual X: sfida tra medie video comparativa 2 gen 2019

    Benelli TRK 502X vs SWM Superdual X: sfida tra medie

    di Andrea Perfetti
    Prove | Abbiamo messo a confronto diretto due crossover italiane di media cilindrata. La SWM strizza l'occhio al fuoristrada vero, mentre la Benelli sembra fatta apposta per viaggiare. Vi raccontiamo come sono fatte e quali sono i punti forti, ma anche quelli deboli
  • SWM Superdual T. La carica delle dual sport prova su strada 30 mag 2017

    SWM Superdual T. La carica delle dual sport

    di Andrea Perfetti
    Prove | Sarà forse colpa delle esagerate maxi enduro da 160 cv, ma sta di fatto che c'è tanta voglia di enduro stradali facili. Va di moda chiamarle dual sport e così la rinata SWM cavalca l'onda e sforna la Superdual. Costa il giusto, è comoda e bada al sodo, però il motore vibra agli alti regimi e c'è qualche dettaglio da migliorare
  • EICMA 2023. Le novità SWM 13 nov 2023

    EICMA 2023. Le novità SWM

    di Alberto Raverdino
    Fiere e saloni | Ennio Marchesin ci racconta tre novità per il marchio SWM, due naked con importanti dotazioni e un Custom con motore biciclindrico a V