Originariamente inviato da daniele_k8vorrei togliere il catalizzatore....che consigli mi date?
Ciao Daniele, leggendo il tuo profilo e quello che scrivi, mi sono più volte trattenuto nel dirti che stai sbagliando tutto.
Prima moto: Suzuki gsx-r 1000 k8
Il primo pensiero va direttamente al venditore senza scrupoli che ti ha permesso di firmare il contratto!
Io (che gestisco un concessionario) a costo di perdere una vendita, giuro sulla mia Mamma che avrei cercato di dissuaderti!
Meglio una moto in meno che un ragazzo che si fà del male! io alla notte voglio dormire tranquillo, per 100 euro di provvigioni non mi prostituisco .
Detto questo, augurandomi che il tuo istinto di conservazione prevalga ai 0-100 in 2,7 sec.

e che tu ti possa salvare le ossa, non posso fare altro (visto che ormai il k8 è nel box) che darti qualche dritta e augurarti tanta fortuna.
Possiedi una moto che nei miei tempi migliori i sarei riuscito a sfruttare al massimo al 70% delle possibilità, questa tipologia di veicoli vengono da me considerate dimostrazioni tecniche delle aziende.
Nel 2002 Haga correva la superbike con un veicolo da 186 cv.... ma quelli sono professionisti delle 2 ruote.
Uno come te o come me (quando 20 anni fà ho iniziato) non riesce a sfruttare 50 cv alla ruota al 100%!!!
Con una moto del genere non ti sarà facile imparare a guidare; oltretutto l'impegno richiesto nella conduzione di questo veicolo sarà tale da toglierti buona parte del divertimento alla guida.
Ora vuoi togliere il catalizzatore?!!!

Ti mancano i cv? Senza volerti offendere dovresti prima togliere le rotelle e i 2 cm di cera (5 davanti) che hai sulle gomme.
Penserai che ti voglio offendere ma non è così! Perchè nessuno "nasce imparato".
Veicoli troppo tecnici per un principiante sono difficili e pericolosi, una Hornet del 2003 (moto che non amo) ti avrebbe sicuramente reso la vita più facile e ti saresti anche divertito assai.
Con affetto e rinnovandoti gli auguri
Tempone.
Ogni moto la gà el sò padrun!