Originariamente inviato da diodeibarbarinon ricordo esattamente...entrai con la voglia di provarla...dopo il prezzo, uscii correndo più della stessa ducati smonter.
secondo me i km non determinano il prezzo di affitto. perché se il tizio l'affitta ad uno che in un gg fa 2000km e stessa cosa accade ogni gg sino ad un mese di fila (ipotesi eh!), ti trovi una moto che in un mese ha effettuato 60.000km e questo non è che ti farà fare lo sconto. il tizio cmq deve ripagarsi la moto e fa un calcolo per assurdo che la deve pagare il prima possibile e deve anche campare con quella cifra.
diodeibarbari
l'affitto ha un fisso con tot km inclusi e poi un costo km x i km extra. x questo te lo chiedeva. se sfori in modo eclatante puoi addirittura arrivare a raddoppiare la somma iniziale (i tuoi 170 euros potevano diventare 340, nn male dai x un giorno di smonter).
cmq sulla cifra nn sono d'accordo cn te. la tipologia che mi interessava era quella delle moto vere, nn scooter.
e su quella tipologia i corsi in pista sono sempre pieni, le piste sono sempre piene, l'interesse c'e'. e i costi di prendersi una moto sono molto alti.
una moto costa mediamente quanto un auto, cioe' almeno 2/3000euros anno di spese fisse, tra svalutazioni, assicurazioni e altro.
x nn parlare del rischio di toppare e prendere la moto nn giusta per le proprie esigenze. il nolo serve anche a questo.
la moto e' diversa dall'auto. piccole differenze o difetti vengono ingigantiti, e ci si potrebbe trovare male anche con moto che leggendo riviste e simili sembrano il top (e nn lo sono quasi sempre).
cmq 170 euros per una smonter sno troppi. considera che qua affitti le r1 e le crb1000 cn 90 euros al giorno. una hornet, paragonabile a smonter, mi sembra 70 euros. certo, poi t chiedono 5000 euros di franchigia...:-/ ma questo abbiamo capito che nn e' causa loro.