Beh....il problema è che oggi si fa tutto a rovescio...
"Ai miei tempi"

s'iniziava scorticandosi le ginocchia con la bici.
Quando ne avevi disintegrate 3 o 4 passavi al motorino,poi al 125,poi,se eri sborone,al 350.
Appena arrivava la patente-e un minimo di disponibilità economica-ovviamente prendevi la macchina,per ovvi motivi di prestigio,emancipazione personale,autonomia,trombarci dentro,ecc.
Oggi invece i genitori ti tengono sotto una campana di vetro fino ai 18,poi ti arriva direttamente la macchina,e tutto il resto sembra superfluo.
In realtà per te,come per tutti i giovani squattrinati,il vero lusso è avere l'auto,ma capisco che sia difficile da mettere a fuoco,perchè ormai tutti quelli che ti circondano sono messi come te.
E ricordo bene che anch'io,a 23 anni,se avessi dovuto scegliere fra moto e auto avrei scelto l'auto.
Ma poi ho cambiato idea,ormai da parecchi anni (una ventina circa).
Al momento la macchina ce l'ho....perchè già ce l'ho,ma non ne ricomprerei mai una,adesso,e cerco di usarla il meno possibile.
P.S. Si fa tanto per chiaccherare eh....devo far venire le 18 per andare a prendere una persona in aereoporto
P.P.S. Ovviamente andrò in moto,ho preparato un'accrocchio sul portapacchi del Kawasaki per legarci il trolley,e il borsone andrà sul serbatoio.
Qua è il pieno orario di punta di ritorno dal mare,mica voglio rimanere piantato in coda sotto il sole con un'auto a benzina da 10km/litro per un'ora e mezza per far 30 km