le ho viste in azione,
fanno paura per quanto tengono,
giuro.
Nella sezione Viaggi ho scritto un Report,
quello che mi affianca e mi dice di seguirlo aveva una Multi Enduro 1200, e parte veloce ....
oh cristosanto, ma va piano!
una stradina "asfaltata" stretta, messa malissimo, roba da 1°, 2° e raramente la 3° per pochi sec.,
buche, ghiaia, grossi cumuli di ghiaia e per di più grossi cumuli di agli d'abete, c'era di tutto,
e il tipo ci passa sopra come niente,
ma non sul dritto, quello lo facevo anch'io,
nelle curve
alla prima curva che affronta ho subito pensato ....questo si corica!
invece niente .....
io con le Mitas, a cui bastano 4 granelli per sentirle andar via in quanto gomme sportive, ad ogni curva in 1/100sec dovevo capire dove mettere le ruote, quindi le facevo più lente di lui,
lui no,
se ne fregava, evitava giusto i grossi cumuli di ghiaia, su tutto il resto ci passava sopra, come niente, in curva,
ed io che dovevo sempre riprenderlo nei brevi rettilinei....
potete anche non crederci,
ma con la Versys se spalanchi tutto in 2° sui 4-5000giri parte a
Razzonon solo,
io in quel contesto
posso farlo,
lui no, i suoi 160cv può solo centellinarli in simili situazioni,
così per decine e decine di curve, curvette,
e quella casso di Multi che non si scomponeva manco di un cm....
bon,
arriviamo fino alla strada bloccata dalla neve,
mi levo subito casco e guanti, pure lui,
gli stringo la mano e gli dico Bravo!
Grazieera un tedesco, Alessandro, il classico armadio 4 stagioni tedesco, masticava un po di italiano
con l'occhio guardo le sue gomme,
lui chiaramente capisce e col suo italiano:
Scorpion gomme grandi (testuale)
ho visto...
ma la cosa che mi sorprende di queste gomme è che di fatto non sono delle tassellate o simili,
sembrano della stradali con qualche grosso intaglio,
non le ho mai usate,
pero mi fido del tedesco
Scorpion gomme grandi
... c'è gente per tutto...