Ieri mattina sono stato da Tresoldi di Milano e ho avuto la possibilità di provare il nuovo Goldwing con il DCT.
Vi dico brevemente le mie sensazioni e le confronto con il Goldwing che ho.
Si parte, il DCT attacca ma non è come avere la frizione, a bassissima velocità nel traffico ho poca sensibilità per capire come attacca, mi obbliga a tenere il freno tirato per sentire la spinta, probabilmente è solo da abituarsi ma su un tornante stretto in salita mi sa che ci vuole un po’ di attenzione per capire come stacca e attacca.
C’è un tratto di circa 500 metri di pavè e rotaie (via Leoncavallo). La forcella si vede la parte superiore e noto che lavora tantissimo, copia perfettamente tutto, dietro la situazione è buona analoga a quella della precedente versione, nessun rumore di plastiche che traballano.
Adesso un lungo rettilineo con da fare a 70 km/h (viale Palmanova), partendo dal semaforo le prime 4 marce le mette in 20 metri (non si sente assolutamente nulla nel cambio marcia), a 60 mette la sesta, a 90 la settima a poco meno di 2000 rpm. (a 2000 giri sei è a 95km/h) nessuna vibrazione (ovvio).
Parabrezza e carenatura molto più stretti e più lontani, mi ricorda il Pan European. Entro in tangenziale e striscio subito sia a destra e poi a sinistra, le capacità di piega sono identiche alla mia, la sensazione è che la sento più dura nel cambio di inclinazione ma sono sfumature.
Allunghino per fare il curvone di Cologno a gas pieno, sono arrivato a "tanto" di tachimetro con il motore ben su di giri. Stabilità e ripresa analoga alla mia. Nel medio veloce non noto differenze sulla forcella. Protezione dell’aria sembra inferiore, ma bisogna testarla bene.
Torno a fare delle rotondine tra Cologno e Vimodrone, tutto molto simile alla mia, forse un filo meno maneggevole (pedane limate sempre). Le ripartenze sono comunque molto piacevoli, il cambio memorizza per un po’ che andatura si sta tenendo, se si da gas rimane con le marce corte per più tempo, così anche in scalata. Si ressetta da solo dopo pochi secondi di andatura tranquilla. Freni più pronti della mia.
Sella molto diversa per dire meglio o peggio ci vogliono km comunque volendo ci si può muovere lateralmente, cosa molto meno facile con la vecchia versione.
Sostanzialmente non ci sono grosse differenze con la vecchia versione (tranne il DCT ovvio), vista frontalmente la nuova è molto più stretta ma misurate a spanne le valige sembrano leggermente più larghe, così anche gli specchietti.
Ringrazio la concessionaria Tresoldi per la disponibilità e gentilezza.
https://imgur.com/a/2jPRLZv
R1250RT - 70.000 km