Originariamente inviato da ottoi droni sono ottimi se sono autoguidati e regolamentati nel volo: sali, imposti la destinazione e lui va; no assoluto alla guida self
I Droni che non portano passeggeri già fanno questo. Hanno diverse funzioni riguardo al volo autonomo, sanno tornare a casa da soli, possono seguire la persona che ha con sé il telecomando o il cellulare con l'applicazione attiva e collegata. Oppure volano autonomamente da A fino a B passando per C, per poi ritornare al punto di partenza.
Ma....ma....alcune volte sganciano la posizione e vanno fuori rotta, oppure impazzisce la funzione altimetro rimanendo acceso in attivo spingendo il drone verso l'alto man mano che vola. Oppure perde il segnale senza alcun perché è atterra. E spesso...molto spesso, cadono al suolo senza un perché.
Alcuni lamentano le troppe frequenze attive nell'etere altri per le impostazioni errate, altri perché ricevono segnali dai tralicci della corrente....quindi un volo del tutto autonomo in città non penso sia molto semplice.
Sono un tipo semplice, mi fermo al semaforo, dentro la prima e
gas a martello!