
Iscritto: 31/03/2016
|
Buonasera a tutti, mi chiamo Alessio e sono nuovo del forum. Come da titolo, volevo dei consigli sull'acquisto di un interfono. La mia decisione pende tra il CARDO q1 ed il BTX1 MIDLAND. Come fascia di prezzo e caratteristiche sono simili. Per il BTX1 ci sono abbastanza opinioni in rete, mentre per quanto riguarda il Q1 non c'è quasi niente. Le principali differenze tra i due (da quel che ho capito) sono: -il music sharing e la classificazione IP67 per quanto riguarda il CARDO. -la possibilità di accoppiare a qualsiasi interfono per il BTX1. Queste sono le info che sono riuscito a reperire dopo svariate ricerche su internet. Volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienze di utilizzo di uno e dell'altro e quale mi consiglierebbe. Come ultima cosa chiedo se ha senso pensare di prendere il BTX2 piuttosto del BTX1 di cui l'unica differenza nelle caratteristiche che ho riscontrato è la possibilità di parlare con 4 persone a max 800m di distanza e nient'altro. Grazie
|


Iscritto: 28/04/2003
|
Non disdegnare i modelli della SENA questo kit ad esempio: Sena SMH5 BT Dual packUso da anni il SMH5 (versione singola) e la cosa che mi ha sempre impressionato è che al telefono il mio interlocutore non sente mai il minimo disturbo, e spesso non credono sia in moto ... non esiste modo migliore per vivere il tempo che ci è concesso ... e se ancora non lo avete capito ... beh, lasciate perdere, non lo capirete mai ! Motociclisti ... strana, meravigliosa gente!
|

Iscritto: 31/03/2016
|
Non disdegno il sena, ho dato un'occhiata anche a quello. Ho letto che è stato progettato per parlare da moto a moto e non da conducente-passeggero. Se tu smentisci questa cosa vado a dare un'occhiata anche a quello. Grazie
|


Iscritto: 28/04/2003
|
Originariamente inviato da Alex_-91-_Non disdegno il sena, ho dato un'occhiata anche a quello. Ho letto che è stato progettato per parlare da moto a moto e non da conducente-passeggero. Se tu smentisci questa cosa vado a dare un'occhiata anche a quello. Grazie Non ti so rispondere, dato che l'uso che ne faccio io è puramente telefonico. Però ... se ci posso parlare da moto a moto, non vedo problemi nel farlo con il passeggero ... non esiste modo migliore per vivere il tempo che ci è concesso ... e se ancora non lo avete capito ... beh, lasciate perdere, non lo capirete mai ! Motociclisti ... strana, meravigliosa gente!
|

Iscritto: 31/03/2016
|
Intanto grazie per aver risposto. Vediamo se qualcun'altro ne sa qualcosa, in modo tale da aiutarmi a decidere.
|

Iscritto: 02/09/2011
|
Ciao, pure io ho il tuo stesso problema, nel mio caso trattasi di una sostituzione dell'attuale apparecchio. Se devo parlare per esperienza personale; Due apparecchi cardo, il primo 5 anni or sono guasto dopo un anno, politica cardo sostituzione centraline con altre rigenerate, a me la cosa non è piaciuta. Mi sono lamentato con l'importatore e molto gentilmente di loro iniziativa mi han sostituito il tutto con (4 ANNI FA) il modello G9 spettacolo, peccato che dopo 4 anni, ora è guasto e cardo NON offre + assistenza per questo modello, cosi da mail di Motorquality!!! Quindi passerò al altra marca. Dal mio punto di vistà è importante l'interconnessione con eventuali apparecchi di altre marche, questo perchè nel caso si rompesse fuori garanzia una centralina, non obbligatoriamente dovrei acquistarne una della medesima marca. Sono orientato su Cellularline F3 mc mf od su Midland btx1. Boh vedrò!!! Ciao
|

Iscritto: 31/03/2016
|
Originariamente inviato da spiritovivoCiao, pure io ho il tuo stesso problema, nel mio caso trattasi di una sostituzione dell'attuale apparecchio. Se devo parlare per esperienza personale; Due apparecchi cardo, il primo 5 anni or sono guasto dopo un anno, politica cardo sostituzione centraline con altre rigenerate, a me la cosa non è piaciuta. Mi sono lamentato con l'importatore e molto gentilmente di loro iniziativa mi han sostituito il tutto con (4 ANNI FA) il modello G9 spettacolo, peccato che dopo 4 anni, ora è guasto e cardo NON offre + assistenza per questo modello, cosi da mail di Motorquality!!! Quindi passerò al altra marca. Dal mio punto di vistà è importante l'interconnessione con eventuali apparecchi di altre marche, questo perchè nel caso si rompesse fuori garanzia una centralina, non obbligatoriamente dovrei acquistarne una della medesima marca. Sono orientato su Cellularline F3 mc mf od su Midland btx1. Boh vedrò!!! Ciao Infine ho optato per il btx1, penso che oggi lo monterò. Ieri ho visto un po' com'è fatto e, pur avendolo provato a "tavolino", mi sembra un ottimo prodotto. Vedremo dopo un po' di tempo se rimarrò della stessa opinione.
|


Iscritto: 16/05/2008 Locazione: Milano
|
Originariamente inviato da utenteanonimo01
Però ... se ci posso parlare da moto a moto, non vedo problemi nel farlo con il passeggero
'nfatti mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
|

Iscritto: 28/02/2017
|
Ciao a tutti! e ben trovati...mi sono appena iscritto e spero di non mancare qualche passaggio ma mi piace partecipare a questo vecchio tread sperando di poter essere utile. Dopo anni di ncon nolan, sena, interphone cellular line, caberg just speak easy, ecc ecc ho voluto provare il midland btx1 fm. comprato appositamente ed esclusivamente per la radio, dato che per lavoro parlo sempre al telefono ma quando guido mi piace ascoltare radio e non musica. Devo dire che ho preferito questo all'ultimo cellular line perchè più sobrio da vedere, anche se un commerciante di roma me lo sconsigliava. Appena installato devo dire che non sono assolutamente soddisfatto, e per più motivi. Il primo e fondamentale è che la qualità della ricezione è pessima, sia al centro di roma che in ogni altra zona. Il posizionamento dei pulsanti del volume è scomodo e il loro utilizzo difficoltoso, soprattutto se qualcuno li premesse a mani nude, molto duri. Devo dire però che ho scritto immediatamente a midland ed in pochi giorni, senza spendere nulla, mi hanno spedito una antenna da inserire all'interno del casco, cosa che ho fatto, manca solo la prova su strada. Al momento però posso solo dire che alloggiare questa antenna all'interno ha aumentato i connettori nella calotta, il che non so quanto potrà giovare alla comodità del mio jt hjc fg-jet acadia. In poche parole, ora farò questa prova, vi terrò aggiornati ma se non andasse bene, cambierei nuovamente apparato. Un abbraccio a tutti e a presto. Giacomo
|