Uella troppo buoni ........guardate che mi monto la testa ........Wormbike sto arrivandoooo....non so dove ma sto arrivandooo
Per il secondo Ride approfitto degli Orange Days e vado a provare la Duke 690 a Rozzano su segnalazione di Enrico , mai consiglio fu piu' apprezzato

Vista la mia "esilitudine" in una futura moto , visto i miei trascorsi mica tanto lontano

, cerco soprattutto la leggerezza.
Questa volta vado all'appuntamento da solo e nel mio turno di prova sono insieme ad un ragazzo che vuole provare la
Super Duke 1290 .....che invidia ma anche che paura......mette soggezione solo a guardarla.
La Ducati ti da la chiave e vaya con Dios qui invece partiamo seguendo un team leader che scopriro' letteralemnte pazzo
Parte il capogruppo KTM con una Adventure 1090 poi la bestia e per ultimo Io con la bestiolina , anche questa volta un po'
teso perché nonostante arrivo da 150cv ,usati poco pero', avevo letto che la Duke era una piccola belva.
Prima dentro , partenza e......bummmm .....tenente Sulu velocita' curvatura .....mi sono trovato in un universo parallelo
colorato di arancione destinazione pianeta mattigofen in Austria.
Che tiro , che schiena ,che agilita'.....che divertimento
Un monocilindrico che ha un effetto on - off molto dosato/morbido , che ad ogni marcia sembra non avere mai fine , in una stradina con accanto un canale mi sono trovato a 130 senza neanche accorgermene ..... ma scusa il giorno prima non è che mi hanno dato una Scrambler con un mono e viceversa ???
Che goduria tirare le marce della Duke cercando di seguire il rider KTM con l'Adventure e mettere giu' il piedino nelle curve strettissime.
Non so se si è capito ma come dice Valentino ho provato un gran gusto

, tutto merito anche del pilota KTM che dovevamo seguire , un vero pazzo (nel senso buono) che ci ha fatto fare anche delle belle strade molto tecniche e a velocita' warp.
Considerazioni finali :
Esteticamente mi acchiappa , a pieno carico 160/165 kg , avantreno molto piu' stabile , si sente che è ready to race.
Unico difetto forse il prezzo , per la stessa cifra si comprano moto piu' performanti ma siamo sicuri che divertano di piu'
e abbiano la stessa ciclistica, anche il sound non è dei migliori sembra un po' un trattore pero' con l'Akrapovic opzionale
cambia di sicuro la musica.
La Duke ha i comandi full ride by wire , pinza freno radiale anteriore , 3 mappature del motore , monocilindrico che sembra un bi per tiro e quant'altro .
Costa circa come la Scrambler percio' ripeto che la Ducati mi sembra un po' sovrapprezzo visto che non vanta la ciclistica e l'elettronica della Duke...........ad onore del vero anche la KTM potevano sforzarsi di piu' sul prezzo forse
è anche per questo che il modello non ha molto successo in Italia ...alla fino sono sempre 9/10 mln per un mono (consiglio di provarlo perché molti cambierebbero idea sul mono).
Anche per oggi fine ,con la prossima il fatidico incontro con Enrico
Aaahh no un' ultimissima cosa .....anche la Duke non segnala il livello del carburante (pero' la marcia si) ......ma propio non volete farmi cambiare moto.....è una congiura