|

Iscritto: 06/11/2014
|
Salve sono nuovo perciò non so se è giusta la sezione... Detto questo: Ho una Derbi GPR 50 Racing del 2006 con marmitta Malossi, carburatore 21 e filtro TNT e ho un problema... In allungo va perfettamente però in ripresa è un po' scarsina; ad esempio quando rallento troppo in salita o mi fermo devo sfrizionare per ripartire e ho paura di bruciare la frizione... Attualmente monto pignone e corona rispettivamente 14 e 53 e sono indeciso se prendere un 12 o un 13. Voi quale mi consigliate? P.S. Ho letto in giro che la GPR con il 12 va subito fuori giri ergo fa riscaldare il motore in fretta.
|
|


Iscritto: 10/10/2012 Locazione: borgomanero (NO)
|
ciao.....per prima cosa se ti presenti nell'apposita sezione fa piacere a tutti.....detto ciò ti consiglierei di togliere solo un dente al pignone dato che un dente in meno equivale a 3 denti corona in più..........
=====la derapata è un apostrofo nero tra le parole gomma e asfalto......e se mi vedi diverso è perchè son di traverso!!!!=====
|
|


Iscritto: 16/05/2008 Locazione: Milano
|
infatti il passaggio da 14 a 12 mi sembra eccessivo; come dice Laledrifting passerei al 13 mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
|
|

Iscritto: 06/11/2014
|
Originariamente inviato da laledriftingciao.....per prima cosa se ti presenti nell'apposita sezione fa piacere a tutti.....detto ciò ti consiglierei di togliere solo un dente al pignone dato che un dente in meno equivale a 3 denti corona in più.......... Grazie  . Come già detto sono nuovo e non saprei in che sezione va... Comunque grazie per la dritta
|
|

Iscritto: 06/11/2014
|
Originariamente inviato da ottoinfatti il passaggio da 14 a 12 mi sembra eccessivo; come dice Laledrifting passerei al 13
Grazie anche a te
|
|


Iscritto: 16/05/2008 Locazione: Milano
|
la sezione è quella giusta mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
|
|

Iscritto: 06/11/2014
|
Originariamente inviato da ottola sezione è quella giusta Ma é facile cambiare il pignone alla gpr? Ho notato che non c'é la solita procedura per allentare la catena
|
|


Iscritto: 10/10/2012 Locazione: borgomanero (NO)
|
Originariamente inviato da DTT6096Originariamente inviato da ottola sezione è quella giusta Ma é facile cambiare il pignone alla gpr? Ho notato che non c'é la solita procedura per allentare la catena per cambiare il pignone smonti la protezione e smonti il pignone.........per la tensione catena smolli il perno centrale e poi sul fondo dei due bracci posteriori dovresti avere due viti a brugola che servono per far scorrere la ruota avanti e indietro... =====la derapata è un apostrofo nero tra le parole gomma e asfalto......e se mi vedi diverso è perchè son di traverso!!!!=====
|
|

Iscritto: 06/11/2014
|
Originariamente inviato da laledriftingOriginariamente inviato da DTT6096Originariamente inviato da ottola sezione è quella giusta Ma é facile cambiare il pignone alla gpr? Ho notato che non c'é la solita procedura per allentare la catena
per cambiare il pignone smonti la protezione e smonti il pignone.........per la tensione catena smolli il perno centrale e poi sul fondo dei due bracci posteriori dovresti avere due viti a brugola che servono per far scorrere la ruota avanti e indietro... Ecco.... A me le viti a brugola non ci sono
|
|


Iscritto: 10/10/2012 Locazione: borgomanero (NO)
|
beh.....se la moto è questa (gpr 50 racing 2006) dalla foto puoi vedere che sulla culatta (per capirci) del braccio posteriore in basso c' è una chiavetta a brugola.........non è così la tua??  =====la derapata è un apostrofo nero tra le parole gomma e asfalto......e se mi vedi diverso è perchè son di traverso!!!!=====
|
|

Iscritto: 06/11/2014
|
Originariamente inviato da laledriftingbeh.....se la moto è questa (gpr 50 racing 2006) dalla foto puoi vedere che sulla culatta (per capirci) del braccio posteriore in basso c' è una chiavetta a brugola.........non è così la tua??
 Trovata c'é anche dalla parte destra.... Suppongo che se avvito si allenta la catena e se svito si stringe, giusto? Un'ultima domanda: Poi come posso fare per rimettere la ruota dritta?
|
|


Iscritto: 10/10/2012 Locazione: borgomanero (NO)
|
Originariamente inviato da DTT6096 Trovata c'é anche dalla parte destra.... Suppongo che se avvito si allenta la catena e se svito si stringe, giusto? Un'ultima domanda: Poi come posso fare per rimettere la ruota dritta?[/size][/i]
contrario.....se avviti tiri la catena perchè la vite tira la ruota verso il posteriore......dato che metti un dente in meno sul pignone la catena risulterà più "molle" quindi dovrai avvitare........per tenere la ruota dritta fai mezzo giro di brugola sul braccio di destra e mezzo giro su quello di sinistra, controlli la tensione, se è ancora molle avviti un altro mezzo giro su entrambi i lati...........se poi risulta troppo tesa smolli di un quarto di giro........capittttto???? =====la derapata è un apostrofo nero tra le parole gomma e asfalto......e se mi vedi diverso è perchè son di traverso!!!!=====
|
|

Iscritto: 06/11/2014
|
Originariamente inviato da laledriftingOriginariamente inviato da DTT6096 Trovata c'é anche dalla parte destra.... Suppongo che se avvito si allenta la catena e se svito si stringe, giusto? Un'ultima domanda: Poi come posso fare per rimettere la ruota dritta?
contrario.....se avviti tiri la catena perchè la vite tira la ruota verso il posteriore......dato che metti un dente in meno sul pignone la catena risulterà più "molle" quindi dovrai avvitare........per tenere la ruota dritta fai mezzo giro di brugola sul braccio di destra e mezzo giro su quello di sinistra, controlli la tensione, se è ancora molle avviti un altro mezzo giro su entrambi i lati...........se poi risulta troppo tesa smolli di un quarto di giro........capittttto???? Perfetto ti ringrazio. Sei stato gentilissimo. Grazie
|
|
Guest |