Ciao a tutti,
mi chiamo Ricky, sono un motociclista da quando avevo 8 anni. Vi scrivo perché ad un mio amico è accaduto qualcosa di molto singolare su un Honda SH150i, di cui io ne ho posseduto già due.
Nel 2008 (Aprile) ha comprato un Honda SH150i nuovo, e lo ha utilizzato esclusivamente nel tragitto cittadino di Milano per recarsi al lavoro, non ha mai avuto incidenti,né lo scooter è mai caduto a terra. Insomma lo scooter era perfetto in tutto, ed aveva anche passato il mese precedente la revisione ministeriale(Maggio 2014).
Nel mese di Giugno ’14 procedeva una via di Milano ed inaspettatamente il telaio dell’SH si è rotto all’altezza del montante metallico che collega la pedana alla forcella, per fortuna senza conseguenza per il guidatore. Lo scooter è stato portato presso un’officina autorizzata Honda, la quale lo ha smontato, ha fatto le foto della frattura e le ha inviate alla Honda Italia di Roma per chiedere un intervento sul telaio per “difetto di costruzione”. La casa madre - come era prevedibile - ha risposto: “…è alquanto improbabile che la difettosità del telaio possa manifestarsi a distanza di n. 6 anni dalla data di vendita del veicolo, quindi ben oltre i termini di validità della garanzia”.
A detta dei rappresentanti della casa produttrice, sembra che l’inconveniente accaduto al mio amico sia stato l’unico caso in tutta Italia, e con ciò escluderebbeun “difetto di costruzione”!!
Il mio amico si è rivolto ad un legale, e hanno dato l’incarico ad un Perito per effettuare un’analisi metallografica in laboratorio del telaio (per accertare il difetto preesistente di fabbricazione).
Vi chiedo, quindi, se qualcuno di voi è a conoscenza di rotture di telai (in assenza di incidenti) su entrambi gli scooter SH125 e SH150 (visto che è il medesimo), o alternativamente su altri SH che sono stati coinvolti in incidenti automobilistici con rottura del telaio esattamente nello stesso punto (vds foto). Ho aperto il seguente indirizzo email, per eventuali segnalazioni che volete fare in via riservata (informazioni su Periti e/o Avvocati che hanno trattato simili vertenze):
sh150telaio.rotto@hotmail.comVi ringrazio in anticipo per i vostri pareri/segnalazioni, anche perché bisogna capire se si tratta di un caso isolato (difetto di costruzione del singolo telaio) o se è un caso esteso a più SH prodotti nello stesso periodo del 2008 (quindi avviare una pratica di richiamo generalizzato, come si è fatto carico l’importatore italiano della Kymco che ha riconosciuto l’intervento di sostituzione dei telai del People, ben oltre la durata della garanzia).
Ciao
Ricky

