Qui abbiamo 2 problemi,un eccesso di aria in carburazione (quindi servono getti più grossi o un filtro più restrittivo) e un "rimuovere" centralina. Secondo me tutt'altro che facile.
Le centraline gestiscono accensione e iniezione in tutt'uno. Il problema è che quando togli degli oggetti dall'impianto la centralina cambia i suoi programmi di funzionamento dal modo normale a un modo"eco-stupido e di sopravvivenza" del motore perchè sente che qualcosa non va. Comunque consolati perchè dall'euro 6 in avanti se l'inquinamento va fuori parametri si deve spegnere!
Il problema è che non puoi fare dei "ponti" perchè la bobina è pilotata dalla centralina. Al massimo puoi fare "credere" alla centralina che quello che hai tolto c'è ancora. Avendo lo schema si può vedere cosa sostituire con resistenze e diodi ma è tutt'altro che un impresa facile.
per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.
Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.
Usate voi questa roba se volete spendere il triplo