Originariamente inviato da nicola66...
ufficialmente non ci sono neanche armi nucleari russe in Biellorussia, Siria, Kazakistan.
come non hanno mai supportato il programma nucleare della korea N.
in Bielorussia ci saranno in virtù del Trattato di Unione, annunciato pubblicamente quindi ufficiale,
ed oltre ad essere un territorio contiguo nella direzione più calda del confronto NATO-Russia ora corre più pericoli della Russia stessa, l'hanno capito tutti che la Bielorussia rientra nei piani di Washington,
in Siria te le sei sognate,
avevano solo un piccolo reattore di ricerca, ma soprattutto la Siria non ha mai avuto le risorse e nessuno ti regala le atomiche belle pronte, nessuno cede il controllo delle proprie atomiche ad altri,
Kazakistan riconsegnò subito a Mosca le oltre mille testate che ereditò dall'URSS,
diventando il primo Paese al mondo a rinunciare volontariamente al nucleare,
a differenza dell'Ucraina che gli è stato imposto,
e veniamo alla N-Corea dove vige una ferrea dittatura che al confronto quella irachena e libica era un paradiso,
quando videro la fine della Serbia e per opera di chi hanno iniziato a preoccuparsi sul serio,
fino a quel momento avevano arricchito ben poca roba, erano ben distanti da una vera testata nucleare,
poi videro la fine di Saddam, poi videro la fine di Gheddafi ...
il supporto che diede l'URSS fu negli anni '60 con un reattore di ricerca,
semmai è il Pakistan che gli diede un bel aiuto,
ma rimane il fatto che la N-Corea confina con Russia e Cina,
non si trova nei Caraibi,quindi torniamo sempre alla stessa domanda,
chi rompe sempre il c.a.z.z.o a Mosca stando dall'altra parte dell'oceano,
e soprattutto oggi chi paga il prezzo di questi americani che non se ne stanno a casa loro a farsi i c.a.z.z.i loro,
pensare che di loro hanno praticamente tutto, gli manca giusto qualche cazzatella ...
ma ti sei mai chiesto il perché di questa loro ossessione odierna per la Russia?
potevo capire ai tempi dell'URSS perché prima di tutto era una contrapposizione ideologica,
economicamente e come industria non è in grado di infastidire gli americani, non è la Cina,
non "ruba" niente agli americani,
militarmente non può neanche sognare di invadere gli Stati Uniti, ma neanche l'Europa con i suoi 500 mil. di abitanti,
o credi alla balla galattica che dopo Kiev si prenderà Varsavia, Berlino, Parigi ... Lisbona
datti una risposta.
... c'è gente per tutto...