Originariamente inviato da WormbikeIn realtà, più del modello conta lo stato di conservazione del veicolo. Di K75 ne ho visti molti in circolazione. Va da se che se prendi una moto più vicina possibile per età al limite della "storicità", è più facile che sia in condizioni migliori (e che sia anche più attuale nelle caratteristiche tecniche, come per le gomme, i freni, il telaio). e l
Diciamo che, da "giovanissimi" anziani, ci siamo fatti prendere la mano con la nostra lista dei sogni di gioventù...
Devo dire che Wormbike ha perfettamente ragione ci siamo fatti prendere la mano........
Ragionando razionalmente la lBMW è la scelta perfetta anche perché non sono moto pasticciate nel senso chi possiede un BMW K 75 non va' con il ginocchio in terra o monta un terminale più performante per acquistare dei cv in più, con molti km quello si ,io direi di puntare su una con tutti tagliandi fatti dalla casa, che poi ci sia da cambiare una gomma o un cambio dell'olio , o la carrozzeria opaca ci stà.
Per l'assicurazione come veicolo d'epoca ti consiglio di iscriverti ad un club federato della tua zona , e vedrai che ti daranno una mano per consigliarti la miglior compagnia.
"
Quanno se scherza bisogna esse seri ".[i] A.Sordi