Originariamente inviato da PGordinerei il pneumatico come ricambio. ammesso e non concesso che davvero sia introvabile (cosa davvero strana da quanto mi è dato sapere).
Se non mi credi puoi passare da qualsiasi gommista oppure scrivere, come ho fatto io, direttamente a TUTTE le case costruttrici di pneumatici.
I pneumatici in formato 140/70-17 66H presenti sul mercato sono :
Metzeler Lasertec - A detta di tutti pessimo. E' una gomma vecchia che non si adatta ad una scattante motard.
Pirelli Sport Demon - A detta di tutti pessimo. E' una gomma vecchia che non si adatta ad una scattante motard.
Michelin Pilot Activ - Gomma appena discreta, ma vecchia come concezione. E' nata per CB500 e GS500. Non si adatta ad una motard.
Avon Roadrider - Valgono le considerazioni riportate sopra. Cercando opinioni su questa gomma, ho trovato solo persone che l'hanno montata sulla Royal Enfield Bullet.
Continental Conti-motion : L'unico discreto tra i pneumatici di vecchia concezione, ma la Continental
ha smesso di produrloPirelli Diablo Rosso II : Perfetta per questa moto. Pirelli le produce, ma
NON le importa. Ho scritto a Pirelli, che mi ha detto che non saranno prodotte nemmeno in futuro.
Bridgestone BT-090 : Ottime. Sono studiate per le motard, ma sono
fuori produzioneBridgestone BT-003 : Gomme quasi da pista. Attualmente le uniche sportive montabili in questo formato.
Dunlop GT501 Arrowmax : Parlano bene di questa gomma vecchia serie. Viene prodotta in formato 140/70-17, ma in codice 66S. Questo è INFERIORE a quello richiesto nel DRZ400SM e quindi non si può montare.
Quasi tutte le gomme da motard, come la Dunlop Mutant oppure la Avon Distanzia SM oppure la Continental SM, sono prodotte a partire da 150/60-17.
La rete Suzuki vendeva (forse qualcosa si trova ancora) i residui di magazzino delle D208SM a prezzi allucinanti. Ho sentito parlare di 400 Euro a treno quando le Mutant (loro eredi) costano da un gommista onesto poco più della metà.
Ricordo, appunto, che la D208SM di primo equipaggiamento NON E' PIU' IN PRODUZIONE ed è stata SOSTITUITA dalla Mutant (niente 140/70-17 H66). Chiaramente su Ebay e luoghi simili si trovano ancora gomme fuori produzione, ma c'è il rischio che siano vecchie e poi non risolve in maniera definitiva il problema.
Sono nel forum italiano del DRZ e questo è un problema di tutti. Sono iscritto anche ai forum DRZ di mezza Europa e posso dirti che da loro, dove le revisioni ed i controlli paradossalmente sono meno pignoli che da noi, montano TUTTI gomme 150/60-17 al posto della originale.
Domanda... sei della Suzuki ?
Chiedo perchè la tua risposta mi sembra proprio una delle loro. Come puoi vedere sono ben informato e ben ramificato su internet. Non direi che questo formato di gomma è un problema se non lo fosse. Questa moto è una motard. Le poche gomme disponibili come la Avon Roadrider, la Pirelli Sport Demon, la Metzeler Lasertec e la Michelin Pilot Activ sono pneumatici studiati per le moto di 20-30 anni orsono e non giovano di alcuna delle nuove tecnologie in campo di coperture da moto. L'unica gomma veramente in produzione e che sia stata messa in commercio in anni recenti è la BT-003. Le altre sono tutte fuori produzione oppure (incredibilmente) non importate. Se anche la Suzuki avesse un accordo con Dunlop per ottenere ancora le D208SM, questo sarebbe ancora
PEGGIO che lasciare nei guai i proprietari di DRZ400SM. Sarebbe come fare un CARTELLO e spiegherebbe perchè il nulla-osta non viene rilasciato. Se scoprissi che Suzuki percorre strade simili, sicuramente non mi vedrebbero MAI più come clienti. Voglio sperare che questo non sia lo scenario.