Originariamente inviato da andreasimeoni73@gmail.comCiao a tutti!
Sono nuovo del forum e mi avvicino solo adesso, purtroppo, al mondo delle moto a 41 anni.
Fresco di patente sto leggendo i vari thread qui e in altri forum per trovare le risposte alle domande più comuni, sperando quindi di non ripetere sempre le stesse.
Non sono qui a chiedere "meglio questa o quella", ma ho alcuni dubbi che vorrei togliermi prima di andare da un concessionario a provarne qualcuna. Perché il tempo è limitato e preferisco selezionarne poche da provare con attenzione.
Sono 1,67 e peso sui 65 kg, la moto la utilizzerei, quando possibile, per spostamenti tra città per lavoro (quindi misto urbano/extraurbano) per andare dalla mia compagna a 70 km con tratta autostradale e naturalmente per qualche gita! Al momento non sento la necessità di fare lunghi viaggi o vacanze.
Ritengo di avere una guida tranquilla e prudente, non mi interessa la velocità o prestazioni da pista, anzi.
So di essere atipico, ma specialmente ai bassi regimi non amo le moto eccessivamente rumorose.
Venendo ai quesiti. Ne ho due in particolare.
Rumorosità
Da ignorante non mi è chiaro da cosa dipende il rumore emesso da una moto e come mai alcune sono estramente più rumorose di altre. Non è un dato che sembra essere dichiarato (come per un aspirapolvere...). Quindi c'è modo di capirlo a priori da altre caratteristiche oppure bisogna solo accenderla?
Cavalli
Al momento il mio unico riferimento è la Z650 con cui mi sono trovato bene. Quindi, almeno sulla carta, paragono le varie specifiche a questa.
Un amico che potrebbe cedermi la sua Ducati Monster mi ha messo in guardia dal fatto che ha parecchi cavalli in più e che quindi rende la moto "nervosa" e poco adatta a un neofita.
Ingenuamente, pensavo che l' "aggressività" (o nervosismo, non saprei come definirlo!) di una moto sia dettata non unicamente dai cavalli, ma da tanti altri aspetti, ad esempio il baricentro alto, dalla (non)linearità della coppia, ecc...
Sbaglio oppure i cavalli "devi andarteli a cercare" con regimi decisamente alti? Insomma, con una guida tranquilla la Monster è gestibile? pur avendo una certa potenzialità, tenendo conto dei suoi oltre 200 kg. Parliamo comunque di 80 cv (rispetto ai 68 della Z650) ma anche ai 95 della CB 650R che spesso vedo suggerita anche come prima moto.
RUMOROSITA'.
Puoi stare sereno,le moto sono tutte abbastanza silenziose. Quelle che senti rumorose è perchè quei fessi dei loro proprietari hanno profumatamente pagato e montato una marmitta che fa più rumore (oltre a far andare lievemente di meno il motore,e con problemi di erogazione).
Una cosa molto stupida penserai,ma purtroppo il motociclista medio-tipo è così:deve cercare di distinguersi dalla massa per sentirsi unico,il semplice fatto d'avere un genoma unico e irreplicabile non gli basta.
Chi può cerca di distinguersi dalla massa per superiori doti di guida.
Chi queste doti non le ha cerca di distinguersi dalla massa personalizzando il mezzo nel tentativo di renderlo unico.
E lo scarico è la prima cosa che viene cambiata. Poi gli specchi,poi le frecce e tutto il resto,fino a che non hai reso il tuo mezzo "unico" esattamente uguale a tutti gli altri mezzi "unici".
Un pò come quando ti fai il tatuaggio per distinguerti dalla massa,che però a sua volta è tutta tatuata,esattamente come te.
Quindi se la moto la lasci originale del rumore non ne fa,stai tranquillo.
Tra l'altro nel settore moto certe porcate già diffuse nel settore auto-come le marmitte con farfalla secondaria che si apre oltre un certo regime se schiacci a tavoletta-ancora non esistono.
Ma prima o poi arriveranno. La prima sarà Ducati immagino. Tanto più che ora è di proprietà Porsche.
Oppure sarà Harley.
E ci sarà la fila dei mongoloidi per acquistare le after market.
Piuttosto non sottovalutare il rumore aereodinamico. Se prendi una naked,e i 70 km che devi fare per raggiungere la tua compagna (complimenti per la logistica cmq,t'invidio

) sono quasi tutti autostrada,puoi arrivare abbastanza intronato a destinazione,e quando Lei inizia a parlare tu sei già sfinito

.
Ma questo dipende anche da che moto prendi,che parabrezza ci monti,che casco hai,ecc.
Se vuoi stare in silenzio cmq devi spendere. O andare piano.
CAVALLI.
Qui il discorso si fa scabroso. Cmq "l'aggressività" (pericolosità..?) di una moto è legata in primis ai cavalli,il resto (erogazione,frazionamento) sono dettagli.
Perchè se ci sono i cavalli,prima o poi li usi.
Ma forse più importante dei cavalli,per un neofita,è il peso. Quello sì che ti può mettere in difficoltà molto spesso.