Originariamente inviato da Marco.TripleEsatto, al solito poi ci rimetterebbe la "classe" medio bassa e gli onesti,
Dipende,magari la classe medio bassa si sveglia e comincia a rispettare TASSATIVAMENTE i limiti e cos' i pochi sfanalatori con auto da ricco di emme (o finto tale,magari grosse berline ma pure senza assicurazione e revisione) trovano tanti rallentamenti che la piantano lì anche loro di fare i cretini. Se il limite è X al massimo si faccia una petizione per farlo cambiare . Invece le petizioni le fanno per aggiungere obblighi.

Mistero!
Io sarei per una soluzione piu' drastica. un bel muro di cemento armato a comando idraulico nel mezzo dell'autostrada. Passi i 200 viene su
BADABAM e avanti un altro.
Quella tabella delle cause degli incidenti è falsata ,primo il cellulare,secondo tutte le stupidate elettroniche (navigatore alla prossima gira a sinistra e altre stupidaggini)
E poi le distrazioni. Non ha senso fare vestire tutti i motociclisti di giallo piscio perchè gli automobilisti sono distratti.
Cellulare sotto una pressa ,martellata sullo schermo del navi e anda e pedalare. E si salvano vite umane.
Idem alcool e droghe,ma qui bisogna ringraziare la "nuova società". Prima l'aperitivo in mezzo alle luci bianco ghiaccio del bar da ricchi dove una consumazione costa come una serata in birreria,poi la cena nel ristorante esclusivo in giacca e cravatta innaffiata con prelibati vini ,poi il giro in disco da tossichelli,nel locale piu' in che fa selezione all'ingresso.... e poi si imbaruna la macchina alla prima curva. E si fa statistica!
Per la manutenzione del mezzo,la
LEGGE consente l'uso di gomme ultra ventennali,purchè prive di strappi e rigonfiamenti,consente di risparmiare molto su tante cose . Ma chi lo fa,come me deve saperlo e non mettersi a fare il badola per strada. Se no giustamente comprati le gomme che fanno 3 mila km e muto.
Io non so dove si dica che la velocità non è pericolosa ma quando in autostrada e tangenziale c'è un intoppo,spesso capitano dei bei tamponamenti a catena. E si sentono quei bei putum putum putum conditi da qualche breve frenata per chi ha il tempo di farlo.
Entrambi segni che le distanze di sicurezza e la velocità erano ben adeguate
Riguardo al dare ai privati la possibilità di sanzionare la vedo MOLTO Pericolosa come soluzione in quanto poi mi sa che molti velox saranno starati. In un paese unito ,probabilmente partirebbero prima le gambine ,poi la macchina e poi la casa a chi controlla. da noi sarebbero tutti zitti e muti. Anche in caso di evidenti alterazioni dei macchinari.
Io non essendo un velocista potrei anche fregarmene,tenere i 50 o i 60 come tengo di solito è poca cosa . ma valòe per tutti?
In un altro forum era stato proposto come nuova professione riprendere le infrazioni per lucro. Apriti cielo
disclaimer per i benpensantiLa prima moto l'ho guidata a settembre 1986,da allora ho fatto piu' di 350 mila km senza
MAI guardare il dot di una gomma,l'anno di produzione di una pastiglia freno,la scadenza di un cambio olio e avendo mezzi che comunque passano la revisione.
E sono sempre tornato a casa con le mie gambe
per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.
Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.
Usate voi questa roba se volete spendere il triplo