Effettivamente non capisco perchè riallenti i tenditori tutte le volte.Parti da lì dove si trovano,no?
Alcuni usano appoggiare un cacciavite sulla corona,poi fanno girare la ruota affinchè la catena vi salga sopra.
Dovendo inglobare anche tale corpo estraneo,la catena si tira da paura,e spinge con forza la ruota contro i registri.
E' un sistema molto rapido.
A me personalmente non piace,perchè temo che la ruota spinga soprattutto sul registro lato catena,e possa scostarsi dall'altro.
Io appoggio leggermente il dado con la chiave in modo che l'accoppiamento sia frizionato ma non bloccato,dò un paio di colpi alla ruota in avanti per mettere in appoggio i registri,e poi altri due o tre colpi MENTRE stringo.
Per la centratura,io non mi fiderei tanto dell'apparente simmetria del forcellone....
In mancanza di un'allineamento "da banco",da fare una volta nella vita e a moto smontata,magari con dei perni fatti ad hoc,io se fossi in te mi fiderei di più delle tacche,e poi conterei le frazioni di giro come dice il buon Reka.
Ma non ad ogni tensionamento!Come fai ad essere sempre in petto ad una tacca?Allenta i registri fino a cercare la prima tacca raggiungibile,li metti tutte e due pari,e poi conti i giri da lì,ora e per sempre.
Nel dubbio,tieni leggermente più in tiro quello del lato catena.
Tralascio qui l'allineamento delle ruote col filo,o con le due stanghe,perchè mi sa che ti complichi la vita.
Tra l'altro sarebbe bene farlo a cerchi sgommati,possibilmente in due persone,e cmq non puoi essere certo al 100% del risultato.
Tra l'altro alcune moto(Bmw)hanno le ruote disassate di natura,e anche se il "problema" riguarda,che io sappia,solo moto con cardano,nulla toglie che per qualsivoglia vattelapesca di motivo non ce ne siano anche altre ad adottare tale bizzarria,magari per bilanciare qualche sbilanciamento di pesi o checcavolonesoio.
Poi magari stai attento a come stringi il perno,magari sei tu che inavvertitamente lo sposti.Prova ad invertire la procedura,tenendo fermo il lato che normalmente stringi,e stringendo invece il lato opposto che normalmente tieni fermo.Oppure imbracciando la chiave in modo che stringendo fai un movimento dal posteriore della moto verso l'anteriore,e mai viceversa.