Originariamente inviato da 45parallelonordBuongiorno,
considerando che utilizzerei la giacca:
- da aprile a metà novembre perciò tra i 5/10° e i 35°
- quotidianamente per casa/lavoro tra extra-urbane e urbane, circa 20km a tratta
- ogni tanto nel week end per qualche gita fuori porta
se mettesi sul "piatto della bilancia" :
- CLOVER DAKAR (+ imbottitura Clover Paris)
mi piace esteticamente, forse meno "tecnica" ma per il mio utilizzo potrebbe non essere indispensabile.
aree di traspirazione completamente removibili, molto ampie sia davanti che dietro
il colletto non è in neoprene
- SPIDI ALLROAD
anche questa giacca ha aree di traspirazione molto ampie sia davanti che dietro, quello che mi piace meno è la posteriore che non si piò rimuovere la viene arrotolata. Colletto in neoprene anche con calamita per tenerlo aperto d'estate, parti più agevoli in allungo nella zona spalle/ascelle.
Voi quale mi consigliate ?
Grazie
Ciao, faccio un uso della moto simile al tuo, sono di Monza e le temperature che affronto sono simili. Nel mio caso il baricentro termico si sposta rapidamente verso le temperature più alte, Quelle basse 5-10° solo per poche settimane l'anno.
E' per questo che ho scelto una giacca invernale di basso costo (Laguna Seca 270€ prezzo pieno, fuori stagione -40%), con imbottitura sfoderabile perchè la uso al massimo le prime settimane tra fine marzo e i primi di aprile, e verso la fine di ottobre. Da giugno a settembre passo alla giacca estiva con tessuto forato per intenderci la Dainese AIR-FLUX D1 (180€, fuori stagione -30%). Prima avevo anche io una sola giacca 4 stagioni, ma d'estate rimane comunque molto più calda di quelle fatte completamente di tessuto forato. A conti fatti ho pure speso meno della Explorer che mi sarebbe costata 750€.
In sostanza non sceglierei un 4 stagioni, ma 2 tipi di giacche per inverno ed estate. Ma chiaramente è una scelta basata sulle mie necessità.
... in moto è un avventura!