Prendo spunto da una provocazione di L. Reggiani, detta in studio Domenica, vero che il titolo della Moto2 è meno pesante del titolo della 250 di prima per via che si tratta di un monomarca sostanzialmente, prima Honda poi Triumph, come non dargli ragione, nella vecchia mezzolitro esisteva della competitività della case costruttrici e chi di noi non tifava la sua marca preferita con il suo pilota che sapeva come strizzare ogni cavallo alla guida, e come non ricordarci l'Aprilia che tanto ha dato in quella categoria, adesso si sta appiattendo lo dimostra il fatto che non mi ricordo il nome del campione della Moto2 del 2016/7/8...Domenica giusto un po' di guizzo per la MV poi calato quando ho pensato una MV motorizzata inglese il Conte si rigira nella cassa, per non poi aggiungere che gli Inglesi li abbiamo bastonati in casa loro come qualcuno qui ricordava ..
Aggiungeva poi che la moto3 idem per i problemi di età credo, da regolamento e che sostanzialmente e una succursale del CEV, ma si sa la gestione della baracca è spagnola. Che altro dire.
Infine sul discorso MM93 e il fratello, beh complimenti, miglior attore a MM, sono convinto che abbia chiesto il fratello in Honda, perché è meglio di Zarco che un po' gli metteva timore, poi il francesino si è suicidato da solo ritornando in moto2 ...
La Honda come faceva a dire di no, tanto il prossimo campionato è vinto dal 93 il fratello si dovrà abituare alla guida della Honda MARQUEZ, certo però se un Lorenzo ed un Pedrosa non ci sono riusciti non capisco come possa farcela il fratellino, ma non è il fratello, la storia insegna vedi il fratello di Michael Schumacher ...
Spero che l'anno prossimo ci sia una evoluzione Suzuki (migliore in pista ) ed anche di Aprilia, Ducati che deve cambiare piloti cosi come Yamaha deve lasciare Valentino ( dovrebbe andare lui in Aprilia) altrimenti la GP diventa più soporifera della F1 nonostante quel cogliote di Meda strilli
"
Quanno se scherza bisogna esse seri ".[i] A.Sordi