Originariamente inviato da calbersalOriginariamente inviato da PGOriginariamente inviato da calbersalOriginariamente inviato da PGOriginariamente inviato da calbersalSe riesci a dimostrare, tramite perizia e quindi causa, che il difetto è da imputare ad un difetto di fabbricazione la garanzia è valida 10 anni da momento della 1^ immatricolazione
in base a quale legge?
D.L.206/2005 artt.125-126
fai una certa confusione (piuttosto macroscopica) tra durata legale della garanzia e termini legali per l'azione. dettagli.
Non ho fatto alcuna confusione. Nel precedente post avevo abbreviato la discussione e nel successivo, sempre per brevità, ho enunciato il decreto legislativo lasciando all'interessato il compito dell'informazione più dettagliata.
mi pare tu abbia parlato di 10 anni di garanzia.
non è così.
ci sono 10 anni prima che l'azione, provando il difetto nei due anni dalla vendita, vada in prescrizione.
ciò è diverso dal provare un difetto dopo il termine legale della garanzia. quell'azione, secondo la normativa, è infatti improponibile legalmente.
ergo, serve un'azione conciliatoria tra vednitore e costruttore, o tra cliente finale e costruttore, se quest'ultimo accetta di surrogarsi al venditore, unico responsabile verso il consumatore finale.
lamps.