Non mi dici niente di nuovo,e in auto e in moto,ho avuto tre moto italiane e grazie all'ultima che distruggeva il cambio ogni 15/ 20 mila km o esplodeva un cuscinetto o finiva l'olio nelle cinghie di distribuzione. E un giorno sono tornato da Barcellona con un cilindro solo. Sono tutte storie di sottodimensionamenti e risparmi da ebreo che hanno di fatto contribuito a seppellire l'industria Italiana

. Poi ho preso un KLR (che ha fatto 12 anni senza rogne) e poi l'HD (e tra 10 anni ti dirò come va) e nelle auto mi è andata più o meno allo stesso modo. Infatto ora ho un 9 posti VW dopo tre auto italiane . L'unica cosa che ti posso consigliare è di informare più persone che puoi di questa cosa. A proposito,non hai ancora notato una insufficiente ricarica batteria? I cavi del regolatore sono troppo sottili...attendi! La spia del folle mi segna folle anche a me con l'HD ma solo dopo che l'avevo lavata con l'idrogetto,ma dopo una settimana è andata a posto. Spero che qualcuno accolga la tua richiesta. Io del resto considero importanti alcuni tuoi difetti,la centralina che non riconosce i codici ,olio dei freni che trasuda. ma considero peccati "venali" il rumore che arriva dai freni (purchè frenino) la spia del folle (potrebbe anche non esserci) e il cruscotto che si appanna.
per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.
Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.
Usate voi questa roba se volete spendere il triplo